Matera 2019. L’editoriale di Salvatore Adduce

Dettaglio della copertina del primo fascicolo della guida di Artribune Magazine a Matera 2019
Il Presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019, Salvatore Adduce, riflette sulla quantità di eventi prodotti da Matera Capitale Europea della Cultura e sulla sfida di comunicarli adeguatamente.

Matera 2019. L’editoriale di Paolo Verri

Dettaglio della copertina del primo fascicolo della guida di Artribune Magazine a Matera 2019
Il Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019, Paolo Verri, traccia un rapido bilancio dei primi mesi di Matera Capitale Europea della Cultura. E un passo importante è la guida in quattro fascicoli coprodotta con Artribune Magazine.

Il know-how dei migranti

Betty Williams con Absa e Jennifer
Punta a restituire ai migranti la consapevolezza delle proprie passioni e del proprio talento creativo l’iniziativa Silent Academy, basata sulla necessità del dialogo e dell’apertura verso l’altro come antidoto a pericolosi pregiudizi e facili luoghi comuni.

Memorie Mediterranee. Un museo itinerante fa tappa a Matera

Kaori Kato al Liceo Artistico di Matera. Photo credits La Luna al Guinzaglio
Scambio, dialogo, artigianato, riuso. Sono queste le parole d’ordine del progetto M.E.M.O.R.I. Museo Euro Mediterraneo dell'Oggetto RI-fiutato.

Matera Alberga. Il viandante e l’arte contemporanea

Matera Alberga. Opera di Giuseppe Stampone presso Hotel del Campo, Matera. Photo Michelangelo Camardo
Sei alberghi, sei grandi artisti, i Sassi di Matera. Sono questi gli ingredienti di un progetto, Matera Alberga, che reinterpreta i valori cardinali della città: accoglienza, incontro e convivenza.

Matera Green

Gardentopia. Photo credits Digital Light House
Riqualificare le aree urbane dismesse attraverso la diretta partecipazione della cittadinanza è l’obiettivo di Gardentopia, il progetto dedicato alla cultura del verde nell’ambito del palinsesto di Matera 2019.

Una mappa emozionale di Matera

Atlante delle emozioni delle città I. La Secretissima camera de lo Core. Stefano Faravelli. Exhibition view at Biblioteca Tommaso Stigliani, Matera 2019. Photo A. Lercara
Alla Biblioteca Tommaso Stigliani, la tappa di chiusura di un progetto che ha coinvolto oltre trecento abitanti di Matera. Sono stati loro, infatti, a ispirare le mappe della città.

Una città al Purgatorio. Uno spettacolo per le strade di Matera

Inferno. Chiamata Pubblica per la “Divina Commedia” di Dante Alighieri, Ravenna 2017. Photo Cesare Fabbri
Come un invito a “farsi luogo”, a farsi comunità, giunge a Matera il Purgatorio della compagnia ravennate Le Albe.

Future Digs. Temi caldi per discussioni aperte

Matera 2019. Future Digs. Franco Cardini
A Matera si è discusso di democrazia, migrazioni e artificializzazione. In attesa della seconda fase del progetto “Future Digs”, in programma a metà novembre.

Giappone chiama Italia. Gakutoshi Kojima a Matera

Gakutoshi Kojima
L’architetto giapponese Gakutoshi Kojima ricostruisce la singolare vicenda della sua partecipazione al Concorso Internazionale per la sistemazione dei Sassi di Matera nel 1974.

Il suono della città. Georg Friedrich Haas per Matera

Georg Friedrich Haas
Music for Matera è l’opera composta dal compositore Georg Friedrich Haas per la città lucana.

Matera e la città sotterranea

Ars Excavandi. Exhibition view at Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola, Matera 2019
Si lega a doppio filo all’identità stessa di Matera la mostra allestita fra il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola e gli Ipogei di Palazzo Lanfranchi.