La storia coloniale in dialogo con l’arte contemporanea al Museo delle Civiltà di Roma
Si apre il nuovo capitolo dedicato al riallestimento delle collezioni del museo dell’EUR, approfondendo e rielaborando la storia del colonialismo italiano
La mega galleria Pace Gallery testa l’Europa e apre un ufficio a Berlino
Test di interesse nel mercato europeo per la mega-galleria globale Pace, che con una nuova Senior Director, Laura Attanasio, sbarca nel continente
Il 2022 record per Palazzo Strozzi: successo di pubblico e benefici economici per Firenze
Il Rapporto Annuale della Fondazione di Palazzo Strozzi descrive un 2022 luminoso per il polo espositivo fiorentino che sa spaziare dall’arte antica al contemporaneo, inanellando mostre di grande successo, da Donatello a Eliasson. I...
Corals Art Gallery. Apre un nuovo spazio per l’arte emergente a Milano
Inaugura sul Naviglio Pavese la galleria ideata dal designer Lorenzo Negri, che si propone di promuovere i giovani artisti aprendosi a tutte le discipline creative. Si comincia con la mostra Self (Portrait), confronto tra...
Tutta la storia della moda contemporanea in un archivio in Emilia Romagna
400mila pezzi documentano la moda contemporanea, da Stone Island a Romeo Gigli e Dolce&Gabbana. È quanto accade negli Archivi Mazzini, custoditi da un uomo che ha fatto della ricerca il suo mestiere
Arte, cultura, architettura a Varsavia. Reportage da una città da scoprire
Può sulle prime sembrare una città non facile da capire. In realtà è una città accogliente, ricca di storia spesso poco conosciuta e di bellezza che merita di essere scoperta e compresa
L’arte non è una questione da museo
L’opera d’arte ha bisogno di essere attivata, se diventa un puro oggetto da museo perde la sua funzione relazionale
Grandi collaborazioni tra musei: le opere di Capodimonte volano al Louvre
Il programma di “Napoli a Parigi” prevede che settanta capolavori, incluse opere di Caravaggio, Tiziano e Masaccio, volino da Napoli a Parigi portando all'attenzione del mondo la bellezza e il prestigio della Reggia campana
Nuova vita per la Fondazione Adolfo Pini a Milano. Restauro della casa-museo e mecenatismo
Al commissariamento di inizio 2022 è seguita una fase di fervore progettuale, che entro la fine del 2023 sarà condivisa con la città. Rinasce la palazzina storica che fu casa del pittore Renzo Bongiovanni...
Manuel Segade è il nuovo direttore del Reina Sofia di Madrid
Classe 1977, lo storico dell’arte spagnolo sovverte i pronostici della vigilia, rappresentando un segnale di rinnovamento generazionale alla guida del principale museo di arte contemporanea in Spagna. Tra i candidati l'unica non ispanica era...
Nasce Viola Spettri. Nuovo spazio di ricerca e sperimentazione a Milano
Nella zona nord di Milano, Viola Spettri è atelier e spazio di lavoro di giovani artisti contemporanei, ma anche hub culturale aperto al pubblico, centrato sull’arte contemporanea e sulla sperimentazione
Una camera delle meraviglie nella Mole Antonelliana. La mostra di Stefano Bessoni a Torino
È la settima arte il fil rouge della ricerca del regista e illustratore romano, che rende omaggio alla storia del Museo Nazionale del Cinema di Torino con una mostra-Wunderkammer
Lavoro nell’arte e nella cultura: opportunità da EneganArt, Civita e Ferrovie Stato, MACRO
Arte, turismo culturale, curatela, design grafico, cinema, marketing e comunicazione sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio che vi proponiamo questa settimana