Morta l’artista polacca e pioniera femminista Natalia LL
Natalia Lach-Lachowicz aveva lavorato con pittura, fotografia, disegno, performance e videoarte commentando con uno stile ironico e graffiante il modello consumistico televisivo
Studio visit. Parola all’artista Ambra Castagnetti
Tra gli artisti della 59. Biennale di Venezia, Ambra Castagnetti unisce nella sua pratica scultura, video, installazione e performance. In questa intervista descrive la sua ricerca all’insegna della fluidità
Maxi sequestro di opere d’arte per l’architetto italiano del “Palazzo di Putin”
Lanfranco Cirillo, architetto del bresciano, è indagato per contrabbando e dichiarazione infedele, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. Tra i beni sequestrati – che tra ville ed elicotteri toccano i 141 milioni di...
Un polo culturale su una superstrada: accade in Cina con gli Zaha Hadid Architects
Il Jinghe New City Culture&Art Centre sorgerà nell’area scientifica e tecnologica a nord della città di Xi’ian, e ospiterà strutture culturali e ricreative, oltre ad arricchire lo skyline cittadino
Freedom: la mostra con opere dei detenuti del Regno Unito sarà curata da Ai Weiwei
L’artista e attivista cinese, che in galera c’è stato, ha visitato diverse carceri del Regno Unito in preparazione della mostra a Londra. Per riflettere sull’importanza della creazione quando la libertà è vincolata
Il Getty Museum di Los Angeles restituirà all’Italia un antico gruppo scultoreo
Come previsto dalla policy del grande museo losangelino, che obbliga al rimpatrio delle opere sottratte illegalmente, Orfeo e le Sirene torneranno a settembre 2022 a Roma, seguiti da altri manufatti in un secondo momento
Censimento FAI 2022: i 10 Luoghi del Cuore in Italia finora più votati, dai castelli alle spiagge
300mila i voti finora arrivati al Fondo per l’Ambiente Italiano in occasione del più grande censimento spontaneo del patrimonio culturale del nostro Paese. Ecco la classifica provvisoria dei primi 10 Luoghi del Cuore. Si...
La Biennale di Cecilia Alemani? Una piacevole sorpresa
Stefano Castelli commenta la Biennale veneziana di Cecilia Alemani mettendone in luce i punti di forza, come la capacità di (ri)leggere efficacemente l’arte del secolo scorso e quella attuale
Su Sky Arte: Alfred Hitchcock come non lo avete mai visto
Il documentario in onda su Sky Arte sabato 13 agosto racconta il “lato nascosto” del maestro del brivido, cogliendolo nella sua quotidianità familiare attraverso le parole della moglie, Alma Reville
Le mostre dell’estate 2022 in Abruzzo, da L’Aquila al litorale adriatico
Da Pescara a L’Aquila, raggiungendo piccoli borghi dell’entroterra che ospitano rassegne d’arte diffuse ormai consolidate come la Straperetana. Sono numerosi gli appuntamenti da scoprire quest’estate visitando l’Abruzzo. Ecco le mostre da non perdere