![Una mostra alla Tate Modern di Londra è un viaggio vintage nell’arte tecnologica](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/01/electric-dreams-art-and-technology-before-the-internet-installation-view-at-tate-modern-photo-c-tate-lucy-green2-300x196.jpeg)
Electric Dreams alla Tate Modern ripercorre la storia dell’arte tecnologica, dai circuiti elettrici degli anni Cinquanta e Sessanta alle prime sperimentazioni digitali degli Anni Ottanta
![È Valencia la città più verde d’Europa. Ecco perché](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/01/parco-arte-e-scienza-valencia-photo-claudia-zanfi-300x225.jpg)
A Valencia basta vedere la quantità di giardini e di spazi verdi dove potersi rifugiare e godere della natura senza allontanarsi dalla città, per capire…
![Artigianato, costumi e identità: nuove (vecchie) vie per l’Arabia Saudita](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/01/ithra-dahran-300x224.jpeg)
La seconda Conferenza sull’Arte Islamica tenutasi all’Ithra di Dhahran in Arabia Saudita ha avuto come…
![In Siria siamo all’alba di una nuova identità?](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/12/cittadella-di-aleppo-2011-300x225.jpg)
L’archeologo orientalista Ghiath Rammo ci racconta in che modo la presa di Damasco da parte dei ribelli e il rovesciamento del regime Al Assad costituiscono…
![Vivian Suter, l’artista che dipinge nelle foreste del Guatemala. Una grande mostra a Lisbona](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/12/photo-by-pedro-pina-3-300x200.jpg)
Il MAAT di Lisbona espone 500 dipinti di Vivian Suter, artista svizzero-argentina che esplora nuove possibilità per la pittura e il legame con l’ambiente. Chi…
![Da grande magazzino a museo: un capolavoro dell’architettura modernista in Germania](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/chemnitz-germania-smac-ex-edificio-schocken-3-foto-laszlo-farkas-300x221.jpg)
Ecco la storia della trasformazione dell'edificio Schocken, fra le architetture simbolo di Chemnitz, città della Sassonia che sta per diventare Capitale Europea della Cultura 2025
![In Benin c’è una mostra itinerante in cui l’arte sfida le norme sociali e le strutture economiche](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/11/galerie-les-ateliers-coffi-photo-credit-african-artists-foundation-300x200.jpg)
Giunto già alla sua quarta edizione, “Dig Where You Stand” è un progetto che invita gli artisti africani a ripensare il loro patrimonio culturale in…