Avatar photo
Arianna Testino

Nata a Genova nel 1983, Arianna Testino si è formata tra Bologna e Venezia, laureandosi al DAMS in Storia dell’arte… Leggi di più

90 anni di Michelangelo Pistoletto. L’intervista

In scena al Chiostro del Bramante di Roma e, dal 23 marzo, anche nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale…

Biografia: Arianna Testino

Nata a Genova nel 1983, Arianna Testino si è formata tra Bologna e Venezia, laureandosi al DAMS in Storia dell’arte medievale-moderna e specializzandosi allo IUAV in Progettazione e produzione delle arti visive. Dal 2015 a giugno 2023 ha lavorato nella redazione di Artribune. Ha diretto dal 2017 l’inserto cartaceo Grandi Mostre ed è stata content manager per il sito di Sky Arte, curato da Artribune. Nel 2012 ha pubblicato il saggio "Michelangelo Pistoletto. L'unione di vita, parole e opera" e nel 2016 "Un regard sur l’art contemporain italien du XXIe siècle" (con Marco Enrico Giacomelli).

Nasce Wetlands a Venezia. Una nuova casa editrice che scommette sulla città

Prende ispirazione dall’ambiente lagunare e dalle sue caratteristiche la filosofia alla base di wetlands, new entry sulla scena dell’editoria veneziana. Abbiamo intervistato Enrico Bettinello e…

Il viaggio fotografico di Giovanni Chiaramonte in mostra a Bergamo

Le sale espositive del Complesso Monumentale di Astino, sui colli bergamaschi, accolgono una cinquantina di scatti di Giovanni Chiaramonte. Un itinerario per immagini tra l'Italia,…

Tutta la solitudine di un giradischi nello spazio. La mostra di Anri Sala a Bergamo

Lo storico Palazzo della Ragione di Bergamo torna a ospitare l'intervento di un artista contemporaneo…

Il coraggio di (non) essere un artista. La mostra di Christian Frosi a Bergamo

La GAMeC di Bergamo ospita la mostra di un artista che ha scelto di interrompere…

Intervista a Nicolas Berggruen, il filantropo che scommette sul futuro di Venezia

Obiettivo 2024 per l’apertura ufficiale di Palazzo Diedo, il nuovo polo artistico in una delle aree più vissute della città lagunare. Ad averlo acquistato è…

Intervista a ruangrupa, il collettivo artistico che cura documenta 15

Dal 18 giugno, e per i consueti 100 giorni, Kassel diventa teatro di documenta, la grande mostra quinquennale istituita nella città tedesca nel 1955. Stavolta…

La religione vista da una donna. L’ultima mostra di Paula Rego a Venezia

Reinterpretano alcuni episodi della vita della Vergine Maria le opere riunite negli spazi veneziani della…

Gradazioni di materia. La mostra di Maurizio Donzelli a Venezia

Maurizio Donzelli torna alla Marignana Arte di Venezia con una mostra che scandaglia i suoi…

Mettersi nei panni di Peter Pan. La mostra della Fondation Valmont a Venezia

Proseguono le mostre a tema fiabesco negli spazi veneziani della Fondation Valmont. Stavolta gli artisti riuniti a Palazzo Bonvicini si misurano con l’avventura di Peter…

Una Biennale organica: prime impressioni dalla mostra di Cecilia Alemani

Ha finalmente alzato il sipario per gli addetti ai lavori la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia. Qualche riflessione sulla mostra allestita fra il Padiglione…

Il Surrealismo, la magia e l’occulto. Grande mostra alla Guggenheim di Venezia

Nel solco del rinnovato interesse per il Surrealismo, protagonista anche alla Biennale di Cecilia Alemani,…

Una questione di affetto. La fotografia di Sabine Weiss in mostra a Venezia

La Casa dei Tre Oci di Venezia accoglie la prima retrospettiva postuma della fotografa scomparsa…