A Torino aperti i nuovi spazi di Paratissima alla Cavallerizza: mostre e opere site...
La fiera torinese dedicata ai talenti emergenti dell’arte contemporanea si amplia in un percorso espositivo di oltre 10mila mq: grande mostra di Nicola Bolla nel Galoppatoio e nelle Scuderie, insieme agli interventi site-specific nei nuovi spazi di Paratissima nel Complesso della Cavallerizza
La street art “effimera” di Saype arriva in Irlanda del Nord
Il progetto “Beyond Walls” di Saype arriva a Belfast, in Irlanda del Nord. È qui che lo street artist franco-svizzero ha realizzato l'ultimo mastodontico graffito: quattro braccia che si stringono e si danno forza, dipinte sul manto erboso di fronte al Parlamento nazionale
L’artista Gabriele Picco e la sua casa-opera a Roma
È iniziata per caso, con una corrispondenza a distanza. Quella tra Gabriele Picco e Filippo Rossi si è evoluta poi in una vera amicizia, che ha portato l’artista a ripensare totalmente la casa del collezionista. Fino a realizzare un libro che ne racconta tutta la storia
L’FBI ha sequestrato opere di Basquiat dall’Orlando Museum. La storia
Sono 25 le opere del maestro neoespressionista al centro di una spinosa questione di autenticità. Una volta finita la mostra in Florida, i dipinti avrebbero dovuto raggiungere l'Italia
documenta 15: una rassegna necessaria. L’opinione di Lorenzo Giusti
Il direttore della GAMeC di Bergamo riflette sulla quindicesima edizione di documenta a Kassel curata dal collettivo indonesiano ruangrupa
Opere d’arte in fabbrica. A Eugenio Tibaldi la ventesima edizione del Premio Ermanno Casoli
Intitolato a Ermanno Casoli, fondatore dell’azienda Elica, il premio ogni anno vede un artista del panorama contemporaneo impegnato nella realizzazione di un’opera site specific pensata per gli spazi delle fabbriche del gruppo Elica. Con la partecipazione dei dipendenti
Tutto il potere di Internet nella mostra di Saverio Todaro a Torino
Le dinamiche dei social network e la dilagante presenza di Internet sono il fulcro attorno a cui ruotano le opere pittoriche di Todaro, in mostra nei nuovi spazi della galleria Riccardo Costantini Contemporary
L’Accademia di Belle Arti di Bologna in mostra nelle gallerie della città
Ottava edizione del format “Opentour” ideato dall’Accademia di Bologna per promuovere i propri studenti e metterli in relazione con le gallerie e spazi della città. Con una grande mostra diffusa e una serie di eventi
MAXXI Bulgari Prize. La mostra dei finalisti del premio per la giovane arte. Le...
Sono Alessandra Ferrini, Silvia Rosi e Namsal Siedlecki i tre finalisti della terza edizione di uno dei più importanti premi per la giovane arte italiana. Le loro opere sono esposte nella scenografica Galleria 5 al terzo piano del museo
Di luce e di fango. La mostra di Alfredo Pirri a Roma
Si ispira all’idea di contrasto, tematico e materico, la mostra di Alfredo Pirri nei due spazi espositivi della galleria Z2o di Sara Zanin a Roma
Su Sky Arte: il documentario che svela il lato oscuro dell’arte contemporanea
Marina Aramović, Julian Schnabel, Damien Hirst e Jeff Koons sono alcuni protagonisti della pellicola in onda su Sky Arte sabato 25 giugno, incentrata sugli aspetti meno noti del mondo dell’arte contemporanea
Storia di Riccardo Marziali. Un ricordo a pochi giorni dalla morte dell’artista
Artista anarchico che ha sperimentato in prima persona un forte impegno politico, Riccardo Marziali era un creativo di ascendenza dadaista e fluxiana. Ripercorriamo la sua storia per ricordarlo