
Da Albrecht Dürer alla pittura emergente cinese fino alle nuove acquisizioni della collezione permanente: ecco come il museo presieduto da Vittorio Sgarbi ha ideato la…

Un luogo di collezionismo e memoria, dedicato soprattutto all’arte fiorentina e toscana tra Ottocento e primi del Novecento. Per riscoprire un tassello di cultura e…

"Picasso. Un ribelle a Parigi" sarà al cinema solo il 27, 28 e 29 novembre per celebrare il grande artista spagnolo che trascorse la maggior…

Il museo romano ospita circa cinquanta opere realizzate dal pittore fiammingo. Una raccolta proveniente da musei internazionali e che entra in dialogo con i capolavori…

Dalle opere giovanili alla pittura murale, passando per il Realismo magico e Novecento. 120 capolavori…

Alla GAM - Galleria d'Arte Moderna si ripercorre l'opera dell'artista che più di ogni altro ha rappresentato lo spirito dell'Ottocento italiano fra temi storici, politici…

Il piccolo ambiente, posto sotto la Sagrestia Nuova, sarebbe stato rifugio dal Buonarroti per difendersi dall’ira di Clemente VII. Nella stanzetta l’artista lasciò numerosi schizzi…