Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

Le Residenze Reali Sabaude cercano un nuovo direttore. Ecco come candidarsi

Il neodirettore sarà proclamato nel 2024, al termine di una selezione per titoli ed esame orale. La figura ricercata, che…

150 anni di Impressionismo. Nel 2024 la grande mostra al Musée d’Orsay di Parigi

La prima esposizione di quelli che tutti avrebbero conosciuto – e poco più tardi celebrato – come Impressionisti data al 15 aprile 1874, quando la…

Expo 2030 a Riad: vince l’Arabia Saudita. Niente da fare per Roma che arriva ultima

Con 119 voti su 182, Riad batte la concorrenza di Roma e Busan, e anche la città della Corea del Sud scavalca la Capitale nelle…

A Napoli il vertice dell’Unesco sulle nuove sfide riguardo la tutela del patrimonio

La conferenza Cultural Heritage in the 21st Century celebra il cinquantennale della Convenzione Unesco ratificata…

Arte negli hotel con Galleria Continua e Belmond. Nel 2024 Daniel Buren grande protagonista di Mitico 

L’artista francese curerà sei diversi interventi site-specific, inediti, per altrettanti alberghi del gruppo Belmond. Così…

Il nuovo allestimento delle Gallerie Europee del Metropolitan di New York. Più spazio per le artiste 

Un investimento da 150 milioni di dollari e 5 anni di lavori hanno permesso di ammodernare la 45 gallerie dedicate all’arte europea del museo newyorkese,…

Nasce a Milano la Fondazione Iannaccone. Dal collezionismo all’arte come strumento di impatto sociale

Forte di un’attività ultradecennale da collezionista – tra i più attivi del panorama italiano – l’avvocato Giuseppe Iannaccone battezza la nascita della Fondazione omonima. Dal…

Arte contemporanea al fianco dell’archeologia alle Terme di Diocleziano a Roma. Arriva un’opera di Elisabetta Benassi

Promosso dall’Associazione Mecenati Roman Heritage con il Museo Nazionale Romano, il progetto “L’ottava testa” stabilisce…

In vendita a Milano un loft tutto arredato Toiletpaper. L’ultimo progetto del duo Cattelan – Ferrari

Nato come rivista di sole immagini, il progetto creativo di Maurizio Cattelan e Pier Paolo…

A Bergamo il FAI apre al pubblico Palazzo Moroni, gioiello seicentesco nella Città Alta

Nel 2019, l’accordo tra la Fondazione istituita dalla famiglia Moroni e il FAI garantiva l’avvio del cantiere di restauro che oggi consente di ampliare l’offerta…

Gli Uffizi continuano a digitalizzarsi. Le foto del Regio Archivio ora consultabili online

Fondato nel 1903, con un patrimonio di 45mila foto che spaziano dal 1860 al 1960, il Regio Archivio degli Uffizi è stato riscoperto solo nel…

Apre a Valencia il Centro de Arte Hortensia Herrero. Arte contemporanea in un palazzo storico

Arte internazionale nel restaurato Palacio Valeriola. Il sogno della collezionista Hortensia Herrero è realtà dopo…

Ancora una scoperta eccezionale agli scavi di San Casciano: la statua di un Apollo in marmo

Alto quasi due metri, l’Apollo Sauroctonos (con lucertola) è stato rinvenuto nell’antico santuario termale in…