Avatar photo
Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale… Leggi di più

Le idee regalo di Natale 2023 per chi ama i musei, l’arte e la cultura

Dalle card membership di musei e cinema agli occhiali d’artista, c’è tutta una serie di proposte natalizie all’insegna dell’arte. Ecco…

Biografia: Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate multimediali e cartacee di settore. Dal 2011 fa parte dello Staff di Direzione di Artribune (www.artribune.com ), è Caporedattore Musica e cura, per il magazine cartaceo, la rubrica "Art Music" dedicata a tutti quei progetti dove il linguaggio musicale si interseca con quello delle arti visive. E’ stata Caporedattore Eventi presso Exibart (www.exibart.com). Ha maturato esperienze professionali nell'ambito della comunicazione (Ufficio stampa "Castello di Rivoli", "Palazzo Bricherasio", "Emanuela Bernascone") ed in particolare ha lavorato come addetto stampa presso la società di consulenza per l'arte contemporanea "Cantiere48" di Torino. Ha svolto attività di redazione quali coordinamento editoriale, realizzazione e relativa impaginazione degli articoli per l’agenzia di stampa specializzata in italiani all’estero “News Italia Press” di Torino. Ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate specializzate e non (SkyArte, Gambero Rosso, Art Weekly Report e Art Report di Monte dei Paschi di Siena, Exibart, Teknemedia, Graphicus, Espoarte, Corriere dell’Arte, La Piazza, Pagina).

Tutti i festival culturali in Italia di dicembre 2023. Nuvola Creativa, Fuori Campo, Galactica

Dalle arti performative e queer alla club culture, passando per i videomapping e il circo contemporaneo, fino all’immaginario del Natale americano anni ‘50, c’è tutta…

Lavorare nell’arte e cultura: opportunità da Fondazione Prada, Fondazione Italia Patria della Bellezza e Scripta

Comunicazione, cinema e design, arte urbana, graffiti e street art, mediazione culturale e critica d’arte sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di…

Pittori del Settecento tra Venezia e Impero. Grande mostra in due sedi a Udine e a Gorizia

Il Castello di Udine e Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia presentano capolavori di Tiepolo e…

Monet alla Collezione Cerruti. Parte il programma di scambi del Castello di Rivoli

Al via il programma di prestiti internazionali “Opere in Viaggio” del polo museale Castello di…

Musei in Musica a Roma: 100 eventi musicali e 50 spazi aperti in notturna

Torna la rassegna che vede i Musei Civici di Roma Capitale aprire straordinariamente di sera i propri spazi per far scoprire le collezioni e le…

Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative in programma in tutta Italia

In una giornata tanto simbolica come quella del 25 novembre, il mondo della cultura fa sentire la propria voce con una serie di eventi per…

Lorenzo Lotto a Brescia. La mostra in dialogo coi capolavori della Collezione Tosio 

A dicembre la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia propone un dialogo tra le opere del…

Fidia a Roma. Prima mostra in Italia dell’artista simbolo dell’arte greca classica

È in arrivo ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli l’esposizione dello scultore greco che ha supervisionato la costruzione del Partenone ad Atene e realizzato una…

Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione Giordano Bruno, BOOMing e RAI

Fotografia, arti visive, giornalismo, gestione depositi musei o parchi archeologici sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in…

Lavorare nell’arte: opportunità da Comune di Reggio Emilia, MUSE, Fondazione Bevilacqua La Masa

Fotografia e arti visive, design e food, comunicazione e teatro sono gli ambiti di interesse…

I bambini di Steve McCurry a Genova. Grande mostra fotografica a Palazzo Ducale

A partire dallo scatto della celebre piccola afghana, l’esposizione in arrivo a Genova descrive la…