Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate multimediali e cartacee di settore. Dal 2011 fa parte dello Staff di Direzione di Artribune, è Caporedattore Musica e cura, per il magazine cartaceo, la rubrica "Art Music" dedicata a tutti quei progetti dove il linguaggio musicale si interseca con quello delle arti visive. E’ stata Caporedattore Eventi presso Exibart. Ha maturato esperienze professionali nell'ambito della comunicazione (Ufficio stampa "Castello di Rivoli", "Palazzo Bricherasio", "Emanuela Bernascone") ed in particolare ha lavorato come addetto stampa presso la società di consulenza per l'arte contemporanea "Cantiere48" di Torino. Ha svolto attività di redazione quali coordinamento editoriale, realizzazione e relativa impaginazione degli articoli per l’agenzia di stampa specializzata in italiani all’estero “News Italia Press” di Torino. Ha scritto articoli e approfondimenti per diverse testate specializzate e non (SkyArte, Gambero Rosso, Art Weekly Report e Art Report di Monte dei Paschi di Siena, Exibart, Teknemedia, Graphicus, Espoarte, Corriere dell’Arte, La Piazza, Pagina).

Diretto da Caterina Barbieri, il 69esimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea veneziano spazierà dal drone metal alla techno, con tanto di incursioni di musica antica

Con i suoi scatti, il fotoreporter francese di Magnum ha contribuito alla costruzione dell’immaginario italico. In mostra le 160 foto dei suoi numerosi viaggi nel…

La band che ha contribuito a scrivere la storia della musica torna nelle sale italiane…

Cinema, fotografia, residenza d’arte, marketing e comunicazione sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso più ampio…

Sono aperte le iscrizioni alla 33esima edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. Gli artisti selezionati saranno chiamati a confrontarsi sul tema: “La comicità…

Dalla danza contemporanea al culto di Dante Alighieri, passando per la musica jazz e la…

Lavorare nell’arte: opportunità da Comune Piancastagnaio, Crown Fine Art, Rockin’1000, Fondo Malerba
Arte, design e Intelligenza Artificiale, organizzazione eventi musicali, fotografia, sono gli ambiti di interesse dei…

La ricerca si basa su 35.7 milioni di biglietti e oltre 1.5 miliardi di dati sui visitatori, afferenti a oltre 200 luoghi della cultura in…

La serie di scatti del fotografo di moda per le strade della Capitale, della Sicilia e di Venezia viene proposta per la prima volta nella…

Arti visive, fotografia, direzione museale, residenze d’arte, graphic design sono gli ambiti di interesse dei…

Molti gli eventi organizzati dai musei italiani e le iniziative pensate per celebrare la Giornata Internazionale della Donna attraverso l’arte. Dalla mostra a Roma di…

Scomparso nella sua città natale quasi quattro anni fa, Silvano Gherlone ha contribuito alla vita artistica di Torino a partire dagli Anni Settanta. Ora una…

Un sorprendente viaggio nella storia dell’arte floreale con oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo…