Maker Faire Rome diventa virtuale: tutte le novità della fiera dell’innovazione. Con arte e...
Maker Music è la nuova sezione musicale della prima edizione digitale della fiera internazionale del futuro, online dal 10 al 13 dicembre. È un ritorno, invece, per Maker Art dedicata al rapporto arte/nuove tecnologie, ma con novità: eccole
Fiere e post-pandemia. Frieze nel 2022 sbarcherà anche a Seoul?
Secondo la stampa coreana, il colosso fieristico con avamposti a Londra, New York e Los Angeles sarebbe in trattative per inaugurare un nuovo appuntamento a Seoul nel 2022
E anche il Salone del Mobile di Milano slitta in autunno. Si farà a...
Nuove date per il Salone del Mobile: l’edizione numero sessanta si farà a in autunno, dal 5 al 10 settembre, quando la situazione sanitaria complice l’arrivo del vaccino dovrebbe essere più stabile. E sarà una grande festa che coinvolgerà tutta la città.
Artissima 2020 insiste con l’offerta digitale: visite guidate e virtual tour in 3D
La fiera torinese – quest’anno annullata a causa della pandemia – propone nuove attività fruibili sul web, come i Digital Walkies Talkies, un’edizione speciale dello storico format di tour guidati della fiera che si focalizza oggi sulla scoperta delle mostre di “Stasi Frenetica”
La (non) art week di Torino: tutti i premi delle fiere, da Artissima a...
Ecco tutti gli artisti e curatori premiati ad Artissima e a Nice&Fair, prima fermata di Paratissima Art Station, nuovo format a tappe su due mesi della fiera torinese d’arte emergente. Entrambe continuano online
ReA Art Fair: la prima edizione della nuova fiera d’arte contemporanea a Milano
Organizzata da 12 professioniste del settore, la prima edizione della fiera di arte contemporanea alla Fabbrica del Vapore ha sfidato le restrizioni governative e ha aperto in presenza nella soddisfazione generale.
Fiere e pandemia. Frieze Los Angeles posticipa la prossima edizione da febbraio a luglio...
Dopo Art Basel Hong Kong, un altro colosso fieristico internazionale rivede i propri programmi per il prossimo anno: sembra che la tendenza sia quella di aspettare come evolverà la pandemia nel corso dei primi sei mesi del 2021
Fiere e pandemia. Art Basel Hong Kong rinvia da marzo a maggio l’edizione 2021
Il colosso fieristico svizzero inizia a rivisitare i propri piani in vista del prossimo anno, rinviando di due mesi la manifestazione di Hong Kong
A Shanghai la megafiera West Bund Art & Design
In contemporanea con la Young Art Fair, apre oggi a Shanghai anche la West Bund Art & Design, piattaforma espositiva nata nel 2014 e dedicata alle più importanti gallerie cinesi e internazionali. Un punto di vista privilegiato per la città, per conoscere le novità dell’arte contemporanea.
Iniziano a saltare le fiere del 2021. Arte Fiera di Bologna slitta di un...
“A fronte di questo scenario, vengono a mancare le condizioni per organizzare l’edizione 2021 di Arte Fiera secondo i parametri di qualità che la tradizione e il ruolo di questo evento richiedono”, affermano gli organizzatori. Anche il prossimo anno si preannuncia in salita per il mondo dell’arte.
Le fiere sono morte. Viva le fiere
Questa inchiesta era in programma da mesi; anzi, era perfino già scritta. Si parlava della pressoché ineluttabile necessità delle fiere, ma anche e soprattutto dell'esigenza di fermarsi un attimo e di affrontare l'“affaticamento da fiera” in maniera radicale. Come sappiamo tutti, ci si è fermati davvero, e ben più che un attimo. Dunque, cosa abbiamo imparato dal lockdown alle soglie del secondo? Che prospettive abbiamo per il futuro, in fatto di fiere e mercato?
La (non) art week di Torino continua. La fiera The Others apre la sua...
Erano andate esaurite le prenotazioni per le visite guidate nell’edificio vuoto progettato da Sottsass e Nervi, previste dal 6 all’8 novembre: ora sono tour virtuali. La stessa sede ospiterà la fiera nel 2021 e anche The Phair