Editoria

Una raccolta di articoli riguardanti: Editoria

La storia del Comune di Milano che sfratta il Museo del Fumetto è una fake news

Non c'è nessuno sfratto, nessun accanimento contro uno spazio culturale e nessuna particolare colpa del Comune. Per quanto riguarda WOW…

Molto più che un pittore. La vita di Tullio Pericoli raccontata da Silvia Ballestra 

Torna in libreria “Le colline di fronte”, la biografia di Tullio Pericoli scritta da Silvia Ballestra. Pubblicato nel 2011, il libro esce con una ristampa…

6 nuovi libri d’arte usciti a primavera 2025: biografie, culture visive e territori ibridi

Come sempre, una selezione variegata che incrocia Trump, Duchamp, Napoli e Gae Aulenti. Ma anche l’espressionismo italiano e gli scritti di Renato Barilli. Ecco i…

L’arte può insegnarci a capire il nostro tempo? Un nuovo libro ci prova 

Sedici opere, da Prassitele a Kandinsky, si intrecciano con aneddoti, suggestioni e riflessioni al nostro…

È uscita una particolare biografia sul mitico artista Gianfranco Baruchello

Una confessione pubblica e un involontario happening biografico. Attraverso un “protocollo” che guarda all’arte di…

I dimenticati dell’arte. La storia della scrittrice Laura Di Falco 

Dalla profonda Sicilia alla capitale, Laura Di Falco aveva saputo raccontare – con grande successo di critica – le intime contraddizioni della sua epoca. È…

Sei nuovi libri per orientarsi tra arte, corpo e società contemporanea

Arte che si interroga sui corpi, paesaggio caratteristico delle isole e regole “invisibili” del saper convivere oggi. Sono solo alcuni dei temi trattati in queste…

Comprare souvenir d’autore nel nuovo concept store di 24 Ore Cultura alla Stazione Centrale di Milano

Grazie all'accordo con Grandi Stazioni Retail, ha aperto alla stazione di Milano Centrale il nuovo…

Un toccante diario a fumetti per documentare gli attacchi israeliani su Gaza

Esce in libreria “Mentre il mondo guarda”, il fumetto di Gina Nakhle Koller che racconta…

Un nuovo libro racconta la storia dell’arte in modo estremamente personale

Nel suo nuovo libro Museo di sabbia, Giovanna Di Marco affronta l’arte non da storica ma da narratrice, mescolando memoria, riflessione e finzione

Dialoghi specchianti sulla Spiritualità. Il libro di Michelangelo Pistoletto e Antonio Spadaro

Una conversazione gli artisti e il sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede a partire dal libro appena uscito per i…

I fumetti della storica rivista Linus finiscono tra i capolavori della Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera ospita per la prima volta i fumetti della mitica rivista Linus.…

La storia della mitica band The Cure diventa un fumetto

Ha fatto da qualche giorno il suo debutto in libreria “Morire non importa. The Cure:…