È il frutto di un lungo lavoro di restauro sui negativi fotografici di Werner Bischof la mostra che il MASI Lugano dedica a uno dei fotografi più importanti del Novecento
Un'artista rivoluzionaria, la cui pratica “ponderatissima ma freschissima” ha fatto scuola in un mondo di soli maschi. Prima con la Rotofoto, poi con lo studio Ballo e Ballo aperto con il marito
Oltre quattrocento fotografie vanno in mostra alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, restituendo lo sguardo di Graziano Arici sul mondo. Fra denuncia sociale e sottili inquietudini
Dalle star del cinema ai personaggi politici ai reportage in giro per il mondo, la fotografia di Eve Arnold è molte cose insieme. Ne approfondisce i confini la mostra da CAMERA a Torino
Industria e lavoro sono i temi principali del concorso targato MAST. Quest’anno a vincere è stato Hicham Gardaf, mentre l’unico italiano presente nella cinquina dei finalisti è Salvatore Vitale
Stranianti, sensuali, inquietanti: sono questo e molto altro le fotografie di Guy Bourdin, in mostra all’ Armani/Silos di Milano
Matilde Corno ha dedicato una serie a sua nonna, Irene Camber, medaglia d’oro nel fioretto femminile alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952. A descrivere il progetto è l’autrice stessa
Alla Shazar Gallery di Napoli Monica Biancardi mette in mostra fotografie, disegni e oggetti che parlano di violenza domestica e sofferenze nascoste
Diamo il via a una serie di interviste, in collaborazione con Daylight School di Roma, a chi ha scelto la street photography come linguaggio. Si parte con Umberto Verdoliva, che vede nella fotografia un mezzo per apprezzare di più la vita
Parla di caporalato, disuguaglianza e fatica il progetto fotografico di Giulia Usala, in arte Kants Exhibition, nata a Sassari nel 1993. Un viaggio in uno dei mercati più ampi d’Italia, raccontato in prima persona dall’autrice
Ormai il selfie è una pratica comune, al punto da appiattire i volti in un grande flusso di immagini indistinguibili. Ma con quali conseguenze?
Seydou Keïta, Malick Sidibé e Samuel Fosso sono i protagonisti della mostra al Magazzino delle idee di Trieste. Oltre cento scatti descrivono lo stile di tre fotografi capaci di raccontare la storia e l’identità del loro Paese