Who’s Who

Una raccolta di articoli riguardanti: Who’s Who

“Sono un minatore della fotografia”. Intervista a Giorgio Benni il fotografo degli artisti e delle mostre

Dietro a ogni mostra c’è un fotografo che la documenta. In pochi hanno approcciato questo lavoro con la stessa dedizione…

Il Museo Ferragamo per l’accessibilità culturale. Parte un progetto con le audioguide immersive in Dolby Atmos

Da tempo impegnato per offrire un’esperienza museale aperta e multisensoriale, il museo aziendale della Maison fiorentina si avvale ora dell’innovazione tecnologica per proporre un inedito…

Artribune Podcast. Intervista a Valeria Magli: una pioniera della performance italiana

Protagonista del nuovo appuntamento di “Monologhi al Telefono” l’artista bolognese racconta, dopo una pausa forzata, la sua arte ibrida tra poesia e danza, le collaborazioni…

La Cina come ponte visivo tra pittura e AI. Intervista all’artista Alessandro Giannì

La pratica di Alessandro Giannì conduce a un viaggio immersivo in dimensioni fluttuanti attraverso frammenti…

Uno scultore svizzero recupera una tecnica dimenticata. Intervista a Christian Bolt

Nel suo ultimo progetto Bolt recupera e ridefinisce l’antica tecnica della terra secca, con cui vive un consapevole ritorno alle origini, e per approfondire la…

Ecco come fa la Galleria Borghese di Roma ad essere inclusiva. Intervista a Stefania Vannini e Violante Nonno 

Tra percorsi tattili e per non udenti, la Galleria Borghese si rivela un’eccellenza nei servizi di accessibilità. Per saperne di più ne abbiamo parlato con…

“Sul mercato dell’arte ora dobbiamo essere ottimisti” dice il direttore di Art Basel Vincenzo de Bellis 

Tra nuove edizioni in Qatar e proposte per rivoluzionare il panorama fieristico italiano, il Global…

Chi è Giacomo Montanari, lo storico dell’arte nuovo Assessore alla Cultura di Genova

Ora nella giunta della neosindaca Silvia Salis, Montanari ha svolto negli ultimi anni un ruolo…

La fotografa-autista che faceva gli scatti ai clienti

Parliamo di Kathy Shorr, fotografa americana che nel 2018 è finita sul NY Times per alcuni scatti del suo portfolio Limousine (oggi un volume appena…

I dimenticati dell’arte. La storia dello scenografo Piero Gherardi  

Cinema, teatro televisione. Ecco la vicenda artistica dello scenografo che, iniziando in ambito teatrale, strinse un magnifico rapporto con Fellini, con cui portò l’Italia agli…

Il futuro è un giardino di piante spontanee. Intervista al paesaggista Antonio Perazzi

A pochi giorni dall’apertura a Firenze del giardino pensile del nuovo Social Hub, da lui…