Avatar photo
Giulia Giaume

Amante della cultura in ogni sua forma, è divoratrice di libri, spettacoli, mostre e balletti. Laureata in Lettere Moderne, con una tesi sul Furioso, e in Scienze Storiche, indirizzo di Storia Contemporanea, ha frequentato l'VIII edizione del master di giornalismo Walter Tobagi. Collabora con diverse riviste su temi culturali, diritti civili e tutto ciò che è manifestazione della cultura umana, semplicemente perché non può farne a meno.

Viaggiare nella letteratura. Le mappe illustrate del Saggiatore ci portano nei luoghi dei classici

Le mappe letterarie, disegnate da Martin Thelander, sono per ora quelle di sei capolavori occidentali, costano cinque euro l'una e sono in formato A3. Pronte…

del 29 Giugno 2025
Il grafico che lascia Milano e apre una bottega di insegne e lettere in Puglia

Un giovane grafico ha aperto un atelier nel centro storico di Conversano, in provincia di Bari, che sa di tecniche perdute da tempo. E piace…

del 29 Giugno 2025
Bambini tra i rifiuti tossici: lo scatto vincitore del Concorso di Fotografia di Latina è un ritratto del presente che non vogliamo vedere

Muhammad Amdad Hossain ha portato uno scatto potente, che mostra l’energia disperata e tenace delle…

del 29 Giugno 2025
Il Tokyo Rinkai Disaster Prevention Park. Un po’ centro di evacuazione, un po’ museo sui disastri naturali

Qui chiunque può imparare cosa fare per mettersi in salvo durante i terremoti con un…

del 28 Giugno 2025
Cinquecento anni di Palazzo Te a Mantova. Una festa lunga a un anno che diventa anche l’etichetta di un vino

Si consolida la collaborazione con Villa Della Torre con il nuovo Amarone della Valpolicella dedicato alla Camera del Sole e della Luna. E intanto prosegue…

del 26 Giugno 2025
Mega-musei, ecco la rosa dei finalisti per dirigere cinque dei siti culturali più importanti d’Italia

Al centro dei rinnovi abbiamo il Parco Archeologico del Colosseo, il Museo Nazionale Romano, i Musei Reali di Torino, la Galleria dell'Accademia di Firenze e…

del 23 Giugno 2025
L’IVA agevolata per il mercato dell’arte si farà. Giuli: “L’aliquota scende al 5%”

L'imposta per la cessione e l'acquisto delle opere d'arte in Italia abbandona la famigerata aliquota…

del 20 Giugno 2025
Chi sarà il nuovo direttore del MART di Rovereto e del Castello del Buonconsiglio di Trento? I nomi in lizza

Sono usciti i finalisti per le due direzioni museali, i cui bandi erano usciti a…

del 19 Giugno 2025
Le Olimpiadi di Milano Cortina si avvicinano. 10 artisti interpretano i Giochi Invernali con i poster, che vanno in mostra in Triennale

Per Milano Cortina 2026 apre un percorso (gratuito) che include le torce olimpica e paralimpica dello studio di CarloRatti e una selezione di manifesti d'autore…

del 18 Giugno 2025
Celebrare la luce: per il solstizio d’estate apre un progetto speciale a Piacenza. E in Trentino inaugura una mostra tra arte e natura

Il progetto di Dario Costi e Paolo Mezzadri nasce apposta per il giorno più lungo dell'anno nella chiesa sconsacrata di Volumnia. Intanto, ad Arte Sella,…

del 18 Giugno 2025
L’olio d’oliva come simbolo del Mediterraneo. La mostra al Museo archeologico Nazionale della Sibaritide

Il percorso immersivo ed esperienziale "Linfa: essenze dalla terra" celebra la cultura millenaria dell'olio d'oliva…

del 13 Giugno 2025
Riqualificare con gli artisti. La città francese di Morez fa progettare un ponte all’artista italiano Loris Cecchini

La municipalità di Morez, nel verde della Francia orientale al confine con la Svizzera, ha…

del 9 Giugno 2025
Gli italiani della Galleria Continua festeggiano i loro primi 20 anni in Cina

In concomitanza con il Gallery Weekend Beijing 2025 e per il suo ventesimo anniversario nel Paese, lo spazio diretto da Luna Peng Yongyi tiene una…

del 8 Giugno 2025
Cento anni fa usciva ‘La corazzata Potëmkin’. Ecco perché quello di Ejzenštejn è ancora un capolavoro

Altro che cagata pazzesca! Il film, muto e in bianco e nero, è passato alla storia per lo straordinario montaggio ritmico e le scene drammatiche…

del 8 Giugno 2025
Sei secoli di cultura. In Belgio l’Università di Lovanio apre un anno di celebrazioni con tanta arte contemporanea

L'anniversario della KU Leuven ha innescato una grande riflessione sul presente e le sue sfide,…

del 7 Giugno 2025
Dopo 20 anni comincia finalmente a riaprire a Roma la nuova Piazza Augusto Imperatore

Come immaginato dal progetto vincitore del concorso del remoto 2006, si riconnette alla città un'area…

del 6 Giugno 2025
Conoscere gli artisti entrando nelle loro case. Jacopo Veneziani ci spiega il suo nuovo programma su Rai3

Il giovane storico dell'arte, divulgatore e presentatore approda in prima serata alla scoperta della vita degli artisti. Dove, spiega, le storie personali si raccontano attraverso…

del 3 Giugno 2025