Arte contemporanea

Filippo La Vaccara racconta la propria ricerca artistica durante la quarantena

Continua con Filippo La Vaccara un racconto in trincea dalle case degli artisti. Su cosa stanno lavorando? Come stanno trascorrendo questo momento? Come questo clima…

Il vetro come materiale artistico. La mostra di Studio La Città

Una mostra collettiva incentrata sull'utilizzo del vetro, materiale fragile e prezioso, duro e malleabile, capace di assorbire e riflettere la luce in mille modi diversi.…

Il futuro delle gallerie d’arte: da Londra e Napoli parla Thomas Dane

Come sarà il futuro delle gallerie d’arte contemporanea? L’emergenza coronavirus mette il settore a dura…

15 anni di Fondazione Merz a Torino. Il programma delle celebrazioni è tutto online

La Fondazione nata nel 2005 si appresta a festeggiare il suo 15esimo compleanno, in pieno…

La Quadriennale di Roma sfida l’emergenza Covid-19. E annuncia la grande mostra di ottobre 2020

In un clima di insicurezza anche sulla prossima apertura dei musei, l’istituzione romana decide di lanciare un messaggio forte. Per comunicare che la Quadriennale di…

La galleria d’arte&scienza Numero Cromatico in difesa della ricerca artistica. L’appello

Il gruppo Numero Cromatico è in difficoltà: la lettera aperta per sensibilizzare, ma anche per ragionare sulle istanze presenti e future del sistema dell’arte e…

L’arte rotta (XVI). Abolire il superfluo

“Lo spazio domestico è lo spazio di una relazione che mette in discussione proprio il…

That’s Contemporary sviluppa Art Resistance Kit. Con tantissimi contributi del mondo dell’arte

Come sopravvivere alla quarantena? Ci vorrebbe un kit di sopravvivenza, ma interiore e culturale, diverso…

Una casa per uccelli nell’ostello di Milano: progetto artistico di Henrik Håkansson

La Birdhouse dell’artista svedese Henrik Håkansson è la prima installazione site-specific permanente allestita nell’ostello milanese dall’identità ibrida Combo. Un progetto che riflette sul senso di…

OnLife, la mostra online sul sito di Villa Romana. Il progetto di Giacomo Zaganelli

La mostra, organizzata in tempi record, è stata concepita e sviluppata on line in una sezione ad hoc del sito di Villa Romana per reagire…

Ultime notizie: Sergio Risaliti racconta un’opera di Andrea Francolino

Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze, racconta le ultime produzioni degli artisti in…

Assistenzialismo per l’arte o l’arte come assistenza per la società?

Gli artisti possono, e devono, essere coinvolti nello studio e nella costruzione della società di…