Valentina Muzi
Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla Facoltà di Studi Storico-Artistici dell’Università di Roma La Sapienza, laureandosi in Storia dell’Arte Contemporanea e svolgendo il tirocinio formativo presso il MLAC - Museo e Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Ateneo, parallelamente ha frequentato un Executive Master in Management dei Beni Culturali presso la Business School del Sole24Ore di Roma. Dal 2016 svolge attività di PR, traduzione di cataloghi, stesura di testi critici e curatela indipendente. Dal 2017 svolge l’attività di giornalista di taglio critico e finanziario per riviste di settore. Attualmente è membro del Board Strategico presso l’Associazione culturale Arteprima noprofit, nella stessa ha svolto il ruolo di Social Media Manager ed è Responsabile organizzativa della piattaforma Arteprima Academy.

Tra natura, arte e paesaggio. Il progetto dell’artista Maria Dompè a Villa Carlotta sul Lago di Como

Si intitola “To the women are not allowed to fulfill their dreams!” il progetto dell'artista italiana che si compone di due opere ambientali pensate per…

del 5 Luglio 2025
A Roma in autunno partirà un programma di residenze e workshop dedicati all’arte digitale 

Inizieranno a settembre i nuovi format targati Liminal Space, lo spazio espositivo della Capitale dedicato alla valorizzazione della new media art. Ecco a chi sono…

del 3 Luglio 2025
A Catanzaro nasce una nuova rassegna dedicata alla videoarte e al cinema. Il programma 

Proiezioni e mostre animeranno gli spazi del Complesso Monumentale del San Giovanni. Un progetto culturale…

del 2 Luglio 2025
Il Centro d’Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ha nominato il suo nuovo direttore: “valorizzeremo il territorio”

È il critico d'arte Antonio Grulli il nuovo direttore del museo d'arte ligure, già curatore…

del 2 Luglio 2025
A Roma nasce un nuovo progetto artistico e sociale dedicato alla salute mentale

Si chiama “A – Head Project” e vede la collaborazione di artisti internazionali. A dare forma al progetto nella Capitale è l'artista Claudia Virginia Vitari,…

del 2 Luglio 2025
La risposta dei sindacati sulla “strumentalizzata” rimozione dell’opera maleodorante di Ahmet Güneştekin alla Galleria Nazionale di Roma

L'installazione “Picco di memoria” dell'artista turco continua a far parlare di sé. Infatti, a seguito della notizia pubblicata sulla richiesta di ispezione delle opere invalidanti…

del 1 Luglio 2025
A Milano aprirà una nuova fondazione dedicata interamente al design in memoria di Rodolfo Dordoni

Nata per valorizzare e diffondere l'eredità dell'architetto e designer milanese, la nuova fondazione ospiterà conferenze,…

del 1 Luglio 2025
Una mostra a Perugia mette in dialogo una storica collezione di pergamene con opere d’arte contemporanea

Si tratta di “EXTRA”, il progetto espositivo ospitato a Palazzo Baldeschi dove parte della storica…

del 30 Giugno 2025
La grande mostra su Pablo Picasso a Hong Kong

Ospitato al Museo M+, il progetto espositivo intende offrire un quadro interpretativo per esaminare le opere del celebre artista spagnolo, ponendolo in dialogo con i…

del 29 Giugno 2025
Alla Galleria Nazionale di Roma un artista è stato costretto a rimuovere un’opera a causa del suo cattivo odore “insopportabile” per i custodi

Si tratta di “Picco di memoria”, l'installazione di Ahmet Güneştekin composta da centinaia di scarpe indossate da persone povere. Un'opera di forte impatto visivo ed emotivo che…

del 28 Giugno 2025
In Valle d’Aosta inaugura una nuova rassegna che mette assieme arte, cibo e alimentazione. Il programma 

Una tre giorni di spettacoli, mostre, performance musicali e laboratori dedicati all'educazione alimentare coinvolgerà la…

del 27 Giugno 2025
Alle Terme di Diocleziano a Roma riapre il Museo dell’Arte Salvata: sarà la volta buona?

A inaugurare la riapertura del polo romano è il nuovo percorso espositivo che riunisce oltre…

del 26 Giugno 2025
Arte, spazio pubblico e memoria condivisa. La mostra del collettivo Museo Wunderkammer a Trento

Ospitato negli spazi delle Gallerie, il progetto espositivo ripercorre undici anni di attività del collettivo ideato da Luca Bertoldi e Giusi Campisi, attraverso azioni urbane,…

del 26 Giugno 2025
Al via al restauro del Tempio Diruto nel giardino inglese alla Reggia di Caserta. Lavori in diretta 

Mentre il tempio è oggetto di un intervento conservativo, il ricovero dei cigni è sottoposto a manutenzione straordinaria. Un altro tassello nella rinascita del complesso…

del 25 Giugno 2025
Nel Giardino Giusti di Verona apre un “parco immaginario” che punta a coinvolgere i cinque sensi 

Il progetto espositivo intende offrire un'esperienza multisensoriale all'interno dello storico spazio, già area di attività…

del 25 Giugno 2025
In una storica villa a Reggio Calabria la mostra con le opere della collezione Colella

Si chiama “Ecosistemi dell'arte” il progetto espositivo ospitato negli spazi di Villa Genoese Zerbi, e…

del 25 Giugno 2025
Arte pubblica in rovina. A Roma crolla la scultura di Mario Ceroli (Artribune ne denunciava il degrado da 8 anni)

Realizzata in occasione dei Mondiali di calcio del 1990, l'imponente opera in legno posta accanto al Palazzetto dello Sport è crollata dopo anni di degrato…

del 23 Giugno 2025