Giulia De Sanctis

Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Linguistico Santorre di Santarosa, l’amore per l’arte ha portato Giulia De Sanctis… Leggi di più
Biografia: Giulia De Sanctis
Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Linguistico Santorre di Santarosa, l’amore per l’arte ha portato Giulia De Sanctis (Torino, 1998) a frequentare l’Accademia di Belle Arti di Torino, in cui attualmente è laureanda in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. Ha collaborato con due gallerie torinesi come assistente, occupandosi della catalogazione delle opere, di allestimento delle mostre e dell’ufficio stampa. In occasione di Artissima 2019 ha partecipato come assistente al meeting point e al bookcorner, in cui ha potuto apprendere i meccanismi del lavoro di squadra e del rapporto con il pubblico di una fiera internazionale di arte contemporanea. Ha seguito il processo di ideazione e creazione di prodotti destinati alla promozione delle attività della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, in particolar modo quelli digitali, acquisendo competenze come graphic designer. Collabora attivamente con diverse riviste e testate web del settore artistico ed è inoltre appassionata di fotografia nel 2018 ha creato un progetto fotografico di ritrattistica tuttora attivo.

Universo femminile, corpo, e il rapporto tra esseri umani e paesaggio sono al centro della terza edizione di the Phair, fiera di fotografia in programma…

Prende forma al MAMbo di Bologna e a Palazzo De’ Toschi la mostra che ripercorre la carriera dell’artista transmediale Italo Zuffi. Dalle opere degli esordi…

Il dialogo tra geometria e memoria è al centro delle opere inedite di Gillian Lawler, artista irlandese in mostra alla Galleria Weber & Weber di…

Scomparso nel 2018, Lothar Baumgarten è protagonista della mostra allestita presso la galleria torinese di Franco Noero

Quartz Studio ospita la prima personale torinese dell’artista altoatesina Martina Steckholzer. Con una serie di nuovi lavori ispirati alla pratica di Carol Rama.

La mostra dell’artista Letizia Cariello al Filatoio Rosso di Caraglio rinsalda il legame tra l’artista e il luogo nel segno della tessitura.