Arte contemporanea

Il Primo Maggio dell’arte. Il progetto di Museo Novecento su Artribune con le opere di 15 artisti

Dopo le celebrazioni del 25 Aprile, il Museo Novecento di Firenze lancia un progetto dedicato al Primo Maggio con i manifesti di 15 artisti. Con…

Il futuro delle gallerie. Intervista a Benedetta Spalletti e Lodovica Busiri Vici di Vistamare

Come sarà il futuro delle gallerie d’arte? E la Fase 2? Continua l’inchiesta che interroga gli attori protagonisti del mercato dell’arte con la galleria Vistamare.…

Rumori – Radiodrammi 2.0. Un progetto che nasce dal sottofondo della quarantena

Un collettivo di artisti capeggiati dalla regista e attrice Martina Badiluzzi ha dato vita a…

Le grandi mostre in Italia sono pronte per la riapertura? Le opinioni dei protagonisti

Raffaello alle Scuderie del Quirinale, Georges De La Tour a Palazzo Reale, Simone Peterzano all’Accademia…

Maria Lai online. La prima mostra virtuale della Fondazione Stazione dell’Arte di Ulassai

Il museo d’arte contemporanea nel cuore dell’Ogliastra, in Sardegna, mette online la mostra che ha concluso nel dicembre scorso le celebrazioni per il centenario della…

Gli artisti e la ceramica. Intervista a Tommaso Corvi-Mora

Gallerista e artista, Tommaso Corvi-Mora ripercorre il suo legame con la ceramica. Dalla produzione allo spazio espositivo.

Michelangelo pop e l’incisione con Jane Austen: le banconote diventano le nuove tele d’artista

Storie di artisti che hanno realizzato dipinti in formato mignon su banconote, lasciate andare ai…

Rodari Online. Artisti e bambini reinterpretano Gianni Rodari su YouTube

Una serie di video che vede protagonisti gli artisti contemporanei e i bambini, insieme per…

Germano Celant: il ricordo dell’artista Giulio Paolini

Il grande artista Giulio Paolini racconta il suo incontro con il critico coetaneo e conterraneo Germano Celant, appena scomparso a Milano a causa del coronavirus.

#DaiUnSegno: come partecipare all’iniziativa dell’Accademia di San Luca contro il Covid-19

Sono quasi trecento gli artisti che hanno donato un’opera per il progetto di beneficenza a favore della Protezione Civile, le quali verranno assegnate tramite estrazione.…

Morto a 80 anni il critico d’arte Germano Celant, “creatore” del movimento Arte povera

Teorico di uno dei più noti movimenti d’arte italiana dal secondo dopoguerra, grazie alla sua…

Messaggi dalla quarantena #3. Oggetti inanimati e natura morta

Terzo episodio della rubrica dedicata alle riflessioni degli artisti sulle tematiche messe in luce dalla…