Spaccio Arte: il progetto di riqualificazione delle periferie romane dai risvolti grotteschi
Si sono svolte le prime due tappe del progetto che porta la musica e gli stornelli tradizionali nelle piazze di spaccio attive nella periferia di Roma: una missione di nobili intenti ma basata su...
“A noi gli occhi, please”: i lavoratori dello spettacolo occupano il Globe Theatre di Roma
Il teatro dentro Villa Borghese è diventato il luogo di un confronto collettivo dei manifestanti, che chiedono “una riforma strutturale del settore” contro la precarietà che affligge questo settore. “Dobbiamo rimettere al centro la...
Cinquecentosessantanove di questi anni: buon compleanno Leonardo da Vinci
Dieci opere per celebrare il genio rinascimentale che più di tutti riuscì a coniugare arti e scienze, segnando l’immaginario colto e popolare fino ai giorni nostri
Europei di calcio in presenza. Franceschini: “stesse regole vengano applicate anche per i concerti
In queste ore il Governo ha deciso che gli Europei di calcio, in programma in Italia, si terranno a porte aperte, anche se con una presenza di pubblico pari al 25%. E cinema e...
Ecco Mirad’Or, il padiglione dedicato ad arte sul Lago d’Iseo. Si parte con Daniel Buren
In apertura il 24 aprile, la Galleria-Belvedere disegnata da Mauro Piantelli ospiterà per l’inaugurazione l’artistar Daniel Buren. Le mostre saranno pensate dal grande gallerista Massimo Minini
Da galleria a ludoteca. Un nuovo progetto a Milano
Dal 12 aprile la casa milanese del gallerista Giorgio Galotti si è trasformata in un nuovo spazio espositivo. Il progetto si chiama Ludoteca e si innesta sul confine tra pubblico e privato reso inesistente...
Arte e intelligenza artificiale. Al Maxxi una grande mostra collettiva
Re:Humanism è una realtà che da diversi anni lavora sul rapporto tra arte e intelligenza artificiale con mostre ed eventi, ma soprattutto con un prestigioso premio per artisti. I finalisti dell'ultima edizione della call...
Non solo fiction. Su Rai Gulp “Leo da Vinci”, la serie animata che racconta Leonardo quindicenne
Mentre su Rai 1 si è appena conclusa la fiction “Leonardo”, su Rai Gulp da tempo va in onda una serie animata dedicata ai più piccoli che racconta un Leonardo inedito, appena quindicenne…
Pane, pizza e biscotti in confezioni d’artista. Il progetto del Forno Brisa a Bologna
Si tratta di una call aperta a designer, artisti, creativi e non solo: i famosi panificatori con diversi punti vendita a Bologna hanno messo a disposizione, sul proprio sito web, i tracciati delle confezioni...
Nasce il Fondo valorizzazione del patrimonio culturale. A gestirlo il Credito Sportivo
La misura era stata approvata nell’ambito del Decreto Rilancio dello scorso anno, e adesso è ufficialmente operativo: nasce il Fondo per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale, e a gestirlo è l’Istituto...
Rischiava la chiusura per Covid: lo storico Cinema Azzurro Scipioni a Roma viene salvato da BNL
Il cinema di Via degli Scipioni fondato nel 1983 da Silvano Agosti era destinato a chiudere definitivamente i battenti a causa della pandemia. Ma una partnership stretta con BNL e la Capogruppo BNP Paribas...