Aldo Premoli

Milanese di nascita, dopo un lungo periodo trascorso in Sicilia ora risiede a Cernobbio. Lunghi periodi li trascorre a New York, dove lavorano i suoi figli. Tra il 1989 e il 2000 dirige “L’Uomo Vogue”. Nel 2001 fonda Apstudio e fornisce consulenze ad aziende e associazioni industriali. Ha tenuto conferenze in tre continenti per Ice, Anci e Aimpes e curato esposizioni che fanno da ponte tra arte e moda. Tra il 2013 e 2014 dirige “Tar magazine”, rivista di arte, scienza ed etica. Attualmente è blogger di “Huffington Post”, columnist de “Linkiesta” e direttore della piattaforma hyper local "SudStyle". Come curatore indipendente si concentra su mostre rivolte alla società. In Sicilia ha fondato la Odv “Mediterraneo Sicilia Europa”, in Lombardia “La Cernobbina Art Studio”. Presiede la chat “Moda Italiae”. “Cronache. Tra arte e moda” è il suo ultimo libro.

Cieli stellati, ragnatele, deserti e oggetti quotidiani: questi i soggetti con cui da tutta la vita si confronta la pittrice lettone Vija Celmins, protagonista di…

La crisi del tessile-abbigliamento è conclamata. Abbigliamento maschile, femminile, accessori nessuno è esentato da una flessione che non si arresta da almeno 24 mesi. Gli…

Mentre la città in Svizzera ospita la fiera Art Basel, inaugura un grande progetto, di…

Una mostra ripercorre la storia del pittore svizzero che ebbe grandi riconoscimenti per la sua opera grafica, nel centenario dalla sua scomparsa

A un 2025 complesso per il mercato della moda, i grandi marchi scelgono di rispondere con nuovi volti alla loro guida. Non sempre con successo.…

K-pop, K-beauty moda, K-drama e cinema. Ma anche tradizioni buddhiste, Naum June Paik e la…

L’ultima novità del merchandising di Donald Trump è una spilla, da applicare al bavero per indicare fede e fedeltà al presidente. Una tradizione che ha…

In occasione della mostra “Courtesy. Silenziare la forma”, abbiamo intervistato lo scultore e sound artist Federico Fusj, per farci raccontare la sua pratica multimediale

Dall’arte al design, dall’architettura alla letteratura. Una selezione di mostre tra Mendrisio, Lugano e Ascona…

I vestiti sui manichini non bastano più. E oggi, in ossequio a Christian Dior e alla moda come costruzione di sogni, il mondo del lusso…

L’abito non fa il monaco, ma fa il politico e forse anche il consigliere. Due note sull’abbigliamento di Donald Trump e Elon Musk, tra potere…

Una settimana della moda confusa quella del marzo parigino, dove tra le diverse proposte per…