Angela Madesani

Storica dell’arte e curatrice indipendente, è autrice, fra le altre cose, del volume “Le icone fluttuanti. Storia del cinema d’artista e della videoarte in Italia”, di “Storia della fotografia” per i tipi di Bruno Mondadori e di “Le intelligenze dell’arte” (Nomos edizioni). Ha curato numerose mostre presso istituzioni pubbliche e private italiane e straniere. È autrice di numerosi volumi di prestigiosi autori fra i quali: Gabriele Basilico, Giuseppe Cavalli, Franco Vaccari, Vincenzo Castella, Francesco Jodice, Elisabeth Scherffig, Anne e Patrick Poirier, Luigi Ghirri. Ha recentemente curato un volume sugli scritti d’arte di Giuseppe Ungaretti. Insegna all’Accademia di Brera e all’Istituto Europeo del Design di Milano.

Tra importanti monografie dedicate ai più grandi artisti italiani del Novecento e saggi sul mercato, c’è pane per i denti di tutti gli appassionati d’arte

La sua serie di dipinti “NADA”, in cui annulla il soggetto della Crocifissione, è attualmente in mostra alla Fondazione Prada di Milano. Abbiamo incontrato Thierry…

Leonor Fini non ha avuto paura di mettere in discussione il genere e l’identità sessuale…

L’insegnamento, le donne, il teatro: una mostra a Milano celebra l’opera di Felice Casorati, maestro della pittura a cavallo tra due secoli

Non solo fotografo di moda ma artista a tutto tondo. Che, spinto dalla passione e dalla curiosità, riuscì ad affermarsi tra i protagonisti della stagione…

Il volume che accompagna la mostra dedicata a Niele Toroni al Museo Comunale d’Arte Moderna…

Una occasione per studiare una parte poco nota dell’opera ricca di sfumature, di approfondimenti, di riflessione di uno dei più intelligenti fotografi italiani di tutti…

Lotte femministe, riflessioni sul silenzio, ricerche artistiche durate settant’anni e molto altro. I nostri consigli per gli appassionati di fotografia che cercano qualcosa da sfogliare…
.jpg)
Protagonista dell’Arte Povera e artista italiano tra i più noti a livello internazionale, Giuseppe Penone…

C’è un’altra Modena negli Stati Uniti. Lo racconta la mostra del fotografo Antonio Rovaldi alla galleria Metronom di Modena, ma quella italiana

Mostre come oggetti musicali, opere che ricalibrano lo spazio e che chiedono uno sforzo visivo. Angela Madesani ripercorre con Remo Salvadori storia, progetti, pratica

Poco noto in Italia, ma senz’altro tra i super big della fotografia americana del secolo…