Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Storia dell'arte, collabora con varie testate dei settori arte e food, ricoprendo anche mansioni di caporedattrice. Scrive per “Artribune” fin dalla prima uscita della rivista, nel 2011. Lavora tanto, troppo, eppure trova sempre il modo per andare a visitare mostre, musei e gallerie,

Ecco chi sono gli 11 artisti in lizza per lo storico Premio Termoli. La mostra al MACTE in Molis

Al Museo MACTE di Termoli sono esposte le 11 opere in lizza per lo storico premio, che oggi giunge alla sua 64esima edizione. Tra artisti…

del 18 Giugno 2025
Dal mito alle moto: a Modena una mostra sui centauri per riscoprire l’artista Jules van Biesbroeck 

Due buoni motivi per visitare Ferine creature: si ammirano opere che consentono di ripercorrere la rappresentazione dei centauri nei secoli e si scopre un artista…

del 7 Giugno 2025
A Forlì una mostra indaga sugli autoritratti d’artista

Si raffigurano in primo piano, insieme ai santi o con i familiari, allo specchio o…

del 30 Maggio 2025
Leonardo, Tiziano, Michelangelo. A Venezia una mostra sul corpo nel Rinascimento

Che il Rinascimento abbia segnato una svolta nell’intero sistema culturale europeo lo sanno tutti. Oggi…

del 29 Maggio 2025
Il Settecento tra arte e Illuminismo in mostra a Castelfranco Veneto

Con una mostra diffusa su tre sedi, a Castelfranco Veneto ci si può immergere nell’atmosfera settecentesca tra arte, lettere e pensiero intellettuale, a partire da…

del 21 Marzo 2025
Tre opere per riflettere sul rapporto tra uomo e natura alla Basilica Palladiana di Vicenza

Leonardo, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola: sono i protagonisti di un progetto espositivo che concentra sul tema dell’acqua e delle forze naturali. Fa capolino anche Andrea…

del 7 Marzo 2025
Come si organizza una grande mostra. Parola all’esperto 

Dall’idea all’inaugurazione: Maurizio Cecconi, founder della società Villaggio Globale che da oltre trent’anni realizza mostre…

del 20 Febbraio 2025
Il 2025 al MUVE di Venezia. Tutte le mostre in programma alla Fondazione Musei Civici

La Fondazione Musei Civici Venezia presenta il nuovo programma delle attività espositive, e non solo,…

del 18 Febbraio 2025
Quattro pittori della Ferrara del ‘500 in mostra a Palazzo dei Diamanti

È tra le mostre “imperdibili” del 2024 e di queste prime settimane del 2025: eppure due dei testimonial dell’esposizione sono artisti quasi sconosciuti. Un’impostazione rigorosa…

del 23 Gennaio 2025
Da Andy Warhol a Mr. Brainwash. Tutti i grandi della Street Art in mostra a Parma 

Un progetto che si propone di raccontare la storia del movimento, dagli albori americani fino al contemporaneo italiano. Quattro i percorsi di visita, ciascuno con…

del 12 Gennaio 2025
Cinque tappe nella modernità: i capolavori del disegno da Grenoble arrivano in mostra a Padova 

Sono ben 130 le opere estratte dai caveaux del museo di Grenoble che giungono a…

del 29 Dicembre 2024
Dietro le quinte di una mostra: che cosa fa un ufficio stampa e perché è fondamentale

Continua la nostra indagine sulle professioni chiave che ruotano attorno all’organizzazione dei grandi eventi espositivi.…

del 25 Dicembre 2024
Ecco perché è nato un museo dedicato a Lord Byron a Ravenna 

Un restauro accurato ha riportato lo splendore a palazzo Guiccioli, nel cuore di Ravenna, che oggi ospita due nuovi musei, uno dedicato a Lord Byron…

del 11 Dicembre 2024
Giorgio Vasari in mostra ad Arezzo: una “vita” esemplare. Le celebrazioni a 450 anni dalla morte 

L’anno delle celebrazioni è l’occasione per costruire una mostra dalle interpretazioni intriganti che individua nell’autore de Le Vite una anticipazione della realtà aumentata e del…

del 28 Novembre 2024
A Modena c’è una mostra sull’eterno mito di Psiche 

A Modena il festivalfilosofia ha offerto lo spunto per allestire una mostra che indaga i…

del 27 Novembre 2024
L’arte che traduce le “altre intelligenze”. La mostra Umwelt a Modena

Linguaggi artistici, intelligenze non umane, ambiente inteso nella sua interpretazione più ampia: sono i tre…

del 18 Ottobre 2024
Come viaggiano le opere d’arte. Intervista all’azienda di logistica Arterìa 

Abbiamo chiesto a una delle maggiori aziende di logistica d’arte d’Italia di raccontarci il loro lavoro. Un mix di competenze per garantire il trasporto delle…

del 27 Settembre 2024