Margherita Bordino

Classe 1989. Calabrese trapiantata a Roma, prima per il giornalismo d’inchiesta e poi per la settima arte. Vive per scrivere e scrive per vivere, se possibile di cinema o politica. Con la valigia in mano tutto l’anno, quasi sempre in giro per il Belpaese tra festival, rassegne cinematografiche o letterarie. Laureata in Letteratura, musica e spettacolo, e Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, è giornalista pubblicista e content creator. Coordina il video magazine di Cinecittà, collabora tra gli altri con le Rivista 8 1/2 e Mediterraneo e dintorni, ed è autrice del programma tv Luce Social Club (Sky Arte).

Il sacrificio struggente di Gi-hun nel finale della serie coreana non rappresenta la fine ma un gesto ultimo di bellezza, ribellione e umanità. E poi…

Tra ambientazioni sontuose, passioni proibite e conflitti sociali, le serie in costume, da “Downton Abbey” a “The The Gilded Age”, continuano a conquistare il pubblico.…

La regista racconta come una semplice Polaroid abbia acceso la scintilla di una passione destinata…

“Il tempo che ci vuole” e “La vita da grandi” conquistano i giornalisti cinematografici. Premiati anche “Diamanti” di Ferzan Ozpetek e “Follemente” di Paolo Genovese.…

La saga horror continua, sempre con il Premio Oscar alla regia. Il film, in cui il virus sta infettando anche i superstiti, si colloca benissimo…

Dal 14 al 21 giugno 2025 Pesaro sarà nuovamente invasa dal cinema e dalle attività…

Pilar Fogliati, Lillo Petrolo, Pietro Sermonti, Frank Matano e molti altri ancora sono i comici che hanno aderito a questo progetto meravigliosamente irriverente e nostalgico…

Kelly Reichardt ha presentato a Cannes 78 un film controcorrente con protagonista l’attore britannico divenuto popolare con la serie The Crown. La miccia della storia…

Giunge al termine la terza edizione de La Bottega della Sceneggiatura voluta dal Premio Solinas…

In Concorso in Un certain regard a Cannes 78, il film di Francesco Sossai è il titolo italiano più apprezzato. Un road movie in cui…

Il Festival di Cannes celebra il cinema ma anche la libertà e le differenze. Il premio al regista iraniano, oltre a essere meritatissimo, ha commosso…

Richard Linklater al Festival di Cannes con il suo film sul cinema. Un progetto leggero…