Per un rinnovamento immaginista del mondo. Il Castello di Rivoli rievoca il congresso di Alba

Due giorni per far riportare in vita un evento storico ormai mitico: il congresso immaginista di Alba del 1956. Il Castello di Rivoli chiama a…

Umbria: idea week end a Cannara con Festa Franca. Le interviste

Due artisti, Fabio Giorgi Alberti e Adelaide Cioni, mettono a disposizione il proprio studio per realizzare un format innovativo che coinvolge altri artisti e i…

Numeri, identità, musei e territorio. L’editoriale di Stefano Monti

Il numero dei visitatori è solo uno dei parametri di valutazione di un museo, ma…

60 anni di BIAF. Programma e novità della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze

La Biennale dedicata all’antiquariato anche quest’anno si apre all’arte contemporanea lanciando la prima Florence Art…

Night Fever. La Club Culture in mostra al Centro Pecci di Prato

Cristiana Perrella, direttrice del Centro Pecci di Prato, racconta in questo video la mostra “Night Fever. Designing Club Culture 1960 – Today” dedicata alla Club…

Ricordate la Fiat Uno di Elmgreen & Dragset in Galleria a Milano? 16 anni dopo ecco la copia

Milano teatro di polemiche e creatività. E viva la faccia. Sedici anni fa una bella istallazione di un celebre duo di artisti nordeuropei irrompeva nel…

Il ritmo del colore. Ian Davenport a Milano

Luca Tommasi Arte Contemporanea, Milano – fino al 31 ottobre 2019. In mostra un grande…

Biennale di Lione. Immagini e riflessioni sulle mostre collaterali

Mentre s’inaugura la Biennale di Lione, la città offre ai visitatori un ampio programma di…

L’Umbria indimenticabile del secondo Novecento. Una mostra a Perugia

Palazzo Baldeschi, Perugia – fino al 3 novembre 2019. Affiancata da un programma di “visite d’autore”, condotte da curatori, artisti e critici d’arte, la mostra…

Giovanni e Telemaco Signorini a Firenze. E grazie alla mostra si può entrare a Palazzo Antinori

Mentre in città sta per debuttare la Biennale Internazionale dell’Antiquariato, la mostra “La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini” consente di accedere per la prima…

Foto dalla Biennale di Lione 2019: una mostra kolossal

Dal 18 settembre 2019 al 5 gennaio 2020 si svolge la 15esima Biennale di Lione,…

Guido Di Renzo e la scuola napoletana. A Bari

Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”, Bari – fino al 1° dicembre 2019. Lo sguardo ‒ intriso…