Nasce il New European Bauhaus: il progetto sostenibile e inclusivo dell’Unione Europea
Ad annunciarlo il 18 gennaio 2021 la Commissione Europea che lancia la fase di progettazione. Insieme ad un nuovo sito web. La rivoluzione green dell’Europa del domani parte dalla cultura
Arte, neuroscienze e nuove tecnologie: le sfide comuni di ambiti differenti che si intrecciano
In che modo la ricerca sui meccanismi della percezione estetica può aiutarci a comprendere il funzionamento del cervello umano? L’abbiamo chiesto a Alice Chirico, docente di Psicotecnologie per il Benessere presso il Corso...
Fase Tre (IX). La percezione del futuro
“È un tassello che manca, quello del futuro, e senza il quale muoversi appare una pratica abitudinaria e senza senso e se manca è perché è stato rimosso non dal virus, ma da noi,...
La cultura continua online. Le iniziative in programma di fondazioni e musei italiani
Mentre nelle zone gialle i musei riaprono nei giorni festivi, non si ferma il palinsesto online di istituzioni e fondazioni di tutto il paese. Ecco le prossime iniziative in programma
#RailwayHeart. Un progetto social di Ferrovie dello Stato narra l’emozione del viaggio in treno
Lanciato nel 2018, il progetto ha visto la partecipazione di migliaia di viaggiatori che hanno condiviso, con l’hashtag #RailwayHeart, i loro scatti in treno e in stazione
Appia Antica a Roma: la più vasta area archeologica al mondo ha un nuovo monumento
Il Mausoleo di Sant’Urbano dell’Appia Antica torna patrimonio del Ministero della Cultura dopo una lunga trattativa con i proprietari. L'acquisizione del monumento da parte del Parco archeologico è l'inizio di un futuro percorso aperto...
Fondazione Brescia Musei si apre alla realtà aumentata con un progetto per ragazzi
I musei pubblici della città lombarda hanno vinto un bando di Fondazione Cariplo da 200mila euro, con cui cofinanzieranno una app che vede come protagonista Geronimo Stilton. “Siamo il primo museo a offrire ai...
Zona gialla: musei e mostre che riaprono in Italia
Caravaggio al Mart di Rovereto, il Giardino di Boboli di Firenze, i restauri della Reggia di Caserta, gli etruschi al MANN di Napoli: l’Italia riapre i suoi musei in sei regioni, con promozioni e...
Vivo di Laszlo De Simone: la canzone con videoclip interattivo che raccoglie live-cam nel mondo
È la nuova canzone di Andrea Laszlo De Simone: mentre il brano scorre, l’utente del sito vivo2021tv creato ad hoc è regista del suo videoclip personalizzato, passando da una zona del mondo all'altra.
Artribune Podcast: Rubriche d’aria di Carico Massimo. Parola al curatore Pietro Gaglianò
"Rubriche d’aria” è il ciclo di podcast a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo...