Nasce Audiovisiva, la piattaforma che porta nel mondo i documentari sulla cultura italiana
L'impresa sociale punta a ridurre il gap culturale e tecnologico tra pubblico e grandi nomi della cultura, con una libreria di oltre 300 documentari
Milano: il percorso del Museo del Novecento si rinnova con opere inedite dagli anni ’20 ai ’50
Il nuovo allestimento, che avrebbe dovuto inaugurare il 2 marzo, dovrà attendere per essere mostrato al pubblico a causa del passaggio della Regione Lombardia in zona arancione. Le opere provengono da Fondazione Arnaldo Pomodoro,...
Libri d’arte appena pubblicati. 6 uscite tra Francesco Vezzoli, Vittorio Corsini, Nerina Toci
Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte a 360°
I 50 anni della Rothko Chapel a Houston in Texas. La storia, i restauri, la visione
Simbolo dell’incontro e del dialogo interreligioso, la Cappella dipinta dal grande artista Mark Rothko ha celebrato il 50esimo anniversario dalla sua apertura al pubblico. Ne ripercorriamo storia e restauri
Muore a 59 anni Claudio Coccoluto. L’artista e il maestro dei dj italiani era famoso nel mondo
L’artista, che per un anno ha combattuto contro una grave malattia, si è spento a Cassino, in provincia di Frosinone. Considerato il padre dell’underground, di Coccoluto ripercorriamo vita e carriera
La seconda ora d’arte. Il libro di Tomaso Montanari con 100 opere
Diffondere la conoscenza e l’amore per l’arte dovrebbero essere obiettivi fondamentali per qualsiasi comunità. Nel suo saggio Tomaso Montanari propone 100 opere che mirano a quella formazione di massa da innestare soprattutto nelle scuole....
Al carcere di Reading spunta opera in perfetto stile Banksy. È Banksy?
Questa volta si tratta della rappresentazione di un prigioniero in fuga, che si cala dalla cinta muraria del carcere con una fune fatta di lenzuoli annodati e una macchina da scrivere all’estremità. In questo...
Precollinear Park di TorinoStratosferica: continua crowdfunding per l’High Line “di terra”
Un ex binario di tram in precollina a Torino trasformato in parco urbano lungo 800 metri: la risposta degli abitanti del quartiere al Covid su iniziativa di un’associazione no profit. Ora si cercano fondi...
Artribune Podcast: Rubriche d’aria di Carico Massimo. Il racconto del curatore Stefano Chiodi
"Rubriche d’aria” è a cura di Juan Pablo Macías e Alessandra Poggianti ed è uno dei canali di "On Air", il nuovo progetto di Carico Massimo, dedicato all’aria. Il nuovo appuntamento è con Stefano...
Paolo Canevari, Autoritratto. Gli ultimi 30 anni dell’artista in mostra da Cardi Gallery London
Oltre trenta opere disposte sui quattro piani della galleria di Mayfair raccontano i passi più significativi della ricerca dell’artista romano, con un percorso di respiro museale
Maxxi, Fondazione Prada, Triennale Milano, Meet Center: gli appuntamenti online di marzo sull’arte
Le attività culturali di inizio marzo tra convegni, talk e mostre online. Nella continua alternanza di aperture e chiusure dei musei, proseguono le iniziative culturali in digitale, per offrire al proprio pubblico spunti di...