tutela

Una raccolta di articoli riguardanti: tutela

Arte, mercato, economia, business, tutela. Ne parliamo con un esperto

Le dinamiche tra arte, economia e tutela sono molto delicate, in quest’intervista il direttore dell’Unicollege di Torino Giosuè Prezioso approfondisce…

Locali storici d’Italia: 150 milioni di euro per tutelarli in quanto beni culturali

Il disegno di legge è stato presentato in Senato da Gian Marco Centinaio e dà il là all’impostazione di un quadro normativo che valorizza l’operato…

Il libro dedicato alla lettera che ha dato il via alla tutela del patrimonio culturale

La celeberrima Lettera a Leone X (1519-1520), scritta forse a quattro mani da Baldassarre Castiglione e Raffaello, è all'origine del concetto di patrimonio culturale e…

Tutela dell’architettura contemporanea: spunti di riflessione a partire dal caso Geco

Riflessioni a margine della bufera scoppiata a Roma dopo che lo street artist Geco è…

Architettura: nasce il Comitato Permanente per la tutela della Casa Albero di Fregene

Per l’iconica Casa Sperimentale di Fregene potrebbe aprirsi una nuova stagione, dopo i recenti anni…

La chimera del “museo diffuso”. L’editoriale di Antonio Natali

Antonio Natali si ispira alle proteste dei cittadini di Centuripe, in Sicilia, per sottolineare l’importanza di preservare la bellezza dei territori che compongono il nostro…

Venezia è un bene comune. Chi salva Venezia? L’opinione di TAMassociati

A un mese dall’“acqua granda” che ha sfregiato il territorio del Comune di Venezia, gli architetti dello studio TAMassociati, con sede nella città lagunare dal…

Patrimonio Culturale e degrado: i 12 monumenti più a rischio in Europa

Sammezzano è l'unico sito italiano tra i 12 candidati ammessi al programma europeo 7 Most…

Donazioni: chi paga se le opere vengono danneggiate?

Il Tribunale di Verona ha precisato quando un ente locale è responsabile del deterioramento di…

Concerto di Bocelli al Foro Romano. L’Associazione delle Guide Turistiche non ci sta

Il dilemma tutto italiano dell'utilizzo del patrimonio culturale. Nella capitale scoppia l'ennesimo caso: è giusto montare un palco per un concerto all'interno del Foro Romano?

Applichiamo la Costituzione. Sviluppo, e poi tutela

Tra le mille indicazioni non attuate della nostra Carta Costituzionale, ce ne sono tante perfino nei Principi fondamentali. Per quello che ci concerne è particolarmente…