Avatar photo
Claudia Balocchini

Claudia Balocchini è avvocato, iscritta all'Ordine degli Avvocati di Firenze dal 2007 è specializzata nel diritto degli enti e delle… Leggi di più

Donazioni: chi paga se le opere vengono danneggiate?

Il Tribunale di Verona ha precisato quando un ente locale è responsabile del deterioramento di opere d'arte e in quali…

Biografia: Claudia Balocchini

Claudia Balocchini è avvocato, iscritta all'Ordine degli Avvocati di Firenze dal 2007 è specializzata nel diritto degli enti e delle società, in diritto tributario nonché tutela dei beni culturali e delle opere creative e dell’ingegno.
E' consulente per società ed enti no-profit in materia di costituzione e start-up, modifiche statutarie, governance, pianificazione fiscale, tutela dei patrimoni, fundraising e project managing.
Dopo un master in diritto tributario a Firenze ed un corso di alta formazione manageriale in campo culturale presso la LUISS a Roma, applica le proprie competenze professionali anche al contesto culturale contemporaneo.

Musei, servizi pubblici essenziali e diritto di sciopero

Dopo l'assemblea sindacale che ha tenuto chiuso per circa tre ore l'Anfiteatro Flaminio e i Fori imperiali, il Governo ha emanato il “Decreto Colosseo”. Inserendo…

I luoghi d’arte e le recensioni su Tripadvisor

“Pessime indicazioni, sia fuori che dentro”, “bel museo, pessimo staff”, “cambiare gestione?”. Sono innumerevoli le recensioni negative riguardanti i luoghi d'arte italiani sui siti che…

Freedom of panorama. Una libertà non così scontata

Durante l'estate avete fotografato luoghi pubblici, skyline e panorami mozzafiato con beni culturali o opere…

La Triennale di Milano: natura privata a maggioranza pubblica

La Triennale di Milano è e si deve considerare un’istituzione culturale privata, anche se di…

FIAT 500: vince al Festival di Cannes ma perde in tribunale

Lo spot della FIAT 500 ha vinto agli Adci Award e al Festival di Cannes. Peccato che l'idea fosse di un ex art director che…

Riforma del Terzo Settore. Ecco come sta andando la Legge Delega

La Camera ha approvato lo scorso 9 aprile la “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del…

Verybello. E il diritto d’autore che fine ha fatto?

“Le abbiamo scaricate da Internet, quindi sono di pubblico dominio”. Questa all’incirca la tesi del…

Fondi dell’Unione Europea per il Mezzogiorno. Parte il progetto Cultura e Sviluppo

Per la prima volta, la politica di coesione comunitaria sostiene un programma nazionale dedicato al…

Il plagio di Thicke, Pharrell e T.I.

Si è concluso il processo per plagio nei confronti dei musicisti Robin Thicke, Pharrell Williams e T.I. (Clifford Harris Jr.) riguardo “Blurred Lines”, uno dei…

L’origine del mondo secondo Facebook

Il social network guidato da Mark Zuckerberg è stato citato in giudizio da un utente francese. La ragione? La chiusura del suo account dopo che…

Il sito web non rispetta il copyright? Il provider può staccare la spina

Un provider Internet può essere obbligato a bloccare l’accesso a un sito web che viola…

Appropriazione e fair use: quando gli artisti vanno in tribunale

L’appropriazione di un particolare oggetto per ricontestualizzarlo nell’ambito di un gesto artistico è protetta dal…