storia dell’arte
Quanto può essere fraintendibile un’opera d’arte anche per un critico che ne scrive? Marcello Faletra riflette su un tema spinoso, prendendo come esempio Duchamp
Il dipinto "La persistenza della memoria" di Salvador Dalì risale al 1931, ma resta un'opera di grande attualità. In questo video di James Payne vengono…
Dall’Action Painting all’Arte Povera e all’Arte astratta, lo storico e critico d'arte Flavio Caroli analizza i sette pilastri dell’arte in un volume complesso. Qui ne…
Dalla Transavaguardia agli Anni Venti del Novecento, per poi rituffarsi avanti fino al concetto di patrimonio dei vari Settis e Montanari. Il libro di Stefano…
I capolavori della storia dell'arte raccontati nel dettaglio, con un linguaggio semplice e accessibile, in soli quindici minuti per episodio. “Great Art Explained”, la serie…
Parola a Emanuela Pulvirenti, blogger e autrice del manuale di storia dell’arte che intreccia immagini e confronti tra le epoche.