
Cos’hanno in comune i capolavori della storia dell’arte e alcuni fotogrammi tratti dalle competizioni sportive? Molto più di quanto possiate immaginare! E a condurre questa…

“DAVID 140 anni in ottima forma” è il video animato che, in occasione dei 140 anni del David di Michelangelo a Firenze, svela con ironia…

L'Ultima Cena di Leonardo è un dipinto utilizzato da tanti artisti contemporanei per creare opere di denuncia. In questo video di Arte.it scopriamo quanti e…

Quanto può essere fraintendibile un’opera d’arte anche per un critico che ne scrive? Marcello Faletra riflette su un tema spinoso, prendendo come esempio Duchamp

Vi siete mai domandati da dove derivi il termine “grottesco”? E perché sia più che calzante associarlo al nostro Paese?

Dall’Action Painting all’Arte Povera e all’Arte astratta, lo storico e critico d'arte Flavio Caroli analizza i sette pilastri dell’arte in un volume complesso. Qui ne…