
Appuntamento estivo con la fotografia d’autore: vi proponiamo una selezione di mostre da vedere nei musei o nell’ambito dei tanti festival che attraversano la penisola,…

Dal Po al Tevere, dall'Italia all'Iraq, la mancanza di acqua ha portato, oltre che allo spettro della carestia, alla riemersione di parti di antiche città,…

Quello dell’arte contemporanea, in Italia, è uno degli ambiti in cui i lavoratori sono maggiormente…

Altro che Netflix della cultura: per rilanciare l’incredibile patrimonio delle biblioteche italiane si potrebbe attivare una piattaforma ispirata al modello Amazon, che consegna ai lettori…

In epoca Covid non era consigliabile l’utilizzo dei classici catafalchi in servizio dal 1992. Si è allora montato una specie di casotto spacciandolo per cabina…

L’Italia è dotata di uno storico patrimonio stradale, eppure latitano le politiche per rilanciarlo in ottica culturale e turistica. Un esempio è la ex Strada…

Sono 46 in tutto le Biblioteche dello Stato. Finalmente protagoniste di un nuovo progetto promosso dal MiC sui propri canali social. Ogni settimana, un video…