biennali

Una raccolta di articoli riguardanti: biennali

Riparte dopo anni la Biennale di Gubbio: solo artisti giovani e italiani

È la seconda biennale più antica d’Italia, dopo Venezia, e nel 2023 ritorna dopo anni d’interruzione. Sarà dedicata al potere…

L’Africa sarà protagonista della prossima Biennale di Architettura

“Utilizziamo l’Africa come luogo specifico da cui guardare al resto del mondo. Ma la prossima Biennale Architettura non sarà una mostra sull’Africa”. Parla Lesley Lokko

E ora istituiamo la Biennale dell’arte vivente italiana

Sono molte le iniziative dedicate alla produzione artistica italiana, ma non esiste ancora un appuntamento “fisso”, che possa diventare un punto di riferimento su scala…

In Cina la prima biennale internazionale dedicata alla ceramica

La biennale che sta per concludersi in Cina, a Jingdezhen, punta i riflettori sul linguaggio…

Biennale di San Paolo 2023: ecco chi sono i curatori della 35edizione

Un antropologo, un direttore di museo, un’artista e una curatrice compongono lo staff curatoriale della…

Come sarà il Padiglione Italia di Gian Maria Tosatti alla Biennale Arte di Venezia

“Storia della notte e destino delle comete”: questo è il titolo del Padiglione Italia alla 59esima Biennale Arte di Venezia. Si è conclusa pochi minuti…

Ecco come sarà la Biennale di Venezia 2022 a cura di Cecilia Alemani

Si è da poco conclusa la presentazione della 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, in programma dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Intitolata “Il…

A Schio c’è la biennale tutta dedicata alla carta

Una biennale giunta alla quinta edizione, guardata con interesse anche all'estero. “Di Carta/Paper Made”, grazie…

L’artista Giacomo Zaganelli apre un centro culturale per la Biennale della Tailandia

Chiamato a partecipare alla manifestazione, l’artista contribuisce aprendo al pubblico il Somsed Temporary Cultural Center,…

BIENALSUR 2021. La biennale ‘multipolare’ passa da Matera con un progetto sostenibile

Ecologising BIENALSUR / rethinking Beuys - 40.460342 N - 16.342231 E – ispirato alla pratica attivista di Joseph Beuys - consiste nella piantumazione di 2500…

Florence Biennale 2021: la tredicesima edizione della femminilità e della parità di genere

La manifestazione fiorentina legata all’arte e al design torna con il titolo “Eternal Feminine - Eternal Change. Concepts of Femininity in Contemporary Art and Design”.…

Selezione di 5 progetti in mostra alla Biennale di Monza

La Biennale di Monza si rinnova e in questa edizione, ospitata all’interno del Belvedere della…

Arte contemporanea in nuovi ambienti urbani. Prima edizione della Biennale di Helsinki

La prima Biennale di Helsinki accende i riflettori sulla produzione creativa scandinava. Collegandosi fortemente all’attualità.…