Arte contemporanea

Ambientazioni oniriche. Alice Faloretti a Roma

Francesca Antonini Arte Contemporanea, Roma – fino al 18 gennaio 2020. Nella mostra a cura di Daniele Capra, Alice Faloretti presenta susseguirsi di paesaggi immaginari…

Frieze New York 2020. Gallerie e anticipazioni sulla prossima edizione della fiera

L’ormai storico avamposto newyorchese della fiera britannica svela i nomi delle gallerie partecipanti. E pure temi e curatori delle sezioni della rassegna

Riflessioni sulla realtà. Tre artisti a Roma

Fondazione Memmo, Roma – fino al 22 marzo 2020. Il ciclo “Conversation Piece”, a cura…

L’Oskar Kokoschka Preis 2020 lo vince un’artista italiana: Monica Bonvicini

Momenti di soddisfazione senza confini nella carriera artistica di Monica Bonvicini, già Leone d’Oro alla…

Bruno Racine è il nuovo direttore di Palazzo Grassi–Punta della Dogana. Succede a Martin Bethenod

Bethenod andrà a dirigere il nuovo museo parigino della Pinault Collection, la cui apertura è prevista a giugno. Il neodirettore Racine è già stato alla…

Una finestra sul cortile. Keiran Brennan Hinton a Palermo

Galleria Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Palermo – fino al 25 gennaio 2020. La mostra palermitana restituisce il periodo di residenza che l’artista canadese Keiran Brennan…

Lo strano caso della (non) mostra di Britney Spears in Francia

Tre anni fa il suo primo quadro floreale era stato venduto a 10 mila dollari,…

Curare il dilemma. Un progetto internazionale a Roma

Ruota attorno al tema del dilemma il progetto messo a punto da un gruppo di…

La nomina di Cecilia Alemani alla Biennale di Venezia e il “golpe” di Paolo Baratta

Il critico bolognese Renato Barilli commenta la nomina di Cecilia Alemani alla direzione della Biennale di Venezia 2021. Sottolineando il peso dell’“infrazione” compiuta dal presidente…

Immagini dal sottosuolo. Keith Haring e Paolo Buggiani a Cagliari

Exma, Cagliari – fino al 22 marzo 2020. Documenta l’importante sodalizio artistico a New york tra Keith Haring e Paolo Buggiani la mostra in corso…

Al Museo Novecento di Firenze le elezioni dei desideri 2020: vince il tempo, ultima la politica

Durante il Capodanno fiorentino, in una vera cabina elettorale allestita al museo, in 1000 hanno…

Banca d’Italia: la lunga storia della collezione d’arte e l’ultima opera acquisita

Luigi Donato, Capo del Dipartimento Immobili e appalti della Banca d’Italia, ci ha parlato del…