Avatar photo
Alessandra Frosini

Alessandra Frosini è critica e curatrice di mostre d'arte contemporanea. Laureata in Storia dell'Arte Medievale presso l’Università degli Studi di… Leggi di più

John Stezaker e l’arte dell’interruzione in mostra a Napoli

La Fondazione Morra Greco di Napoli ospita la mostra dedicata alla carriera dell’artista britannico John Stezaker, attraverso una serie di…

Biografia: Alessandra Frosini

Alessandra Frosini è critica e curatrice di mostre d'arte contemporanea. Laureata in Storia dell'Arte Medievale presso l’Università degli Studi di Firenze e specializzata in museologia e in management culturale, dal 2009 ha collaborato con musei, istituzioni, società e gallerie d'arte in Italia e all’estero per numerose mostre ed eventi, portando avanti una personale riflessione sul concetto di memoria. Scrive per testate d’arte quali ArsKey, Artribune, Espoarte, Juliet Art magazine, oltre che per cataloghi e riviste. È docente di museologia e museografia in master sull’organizzazione di eventi culturali e consulente per la compravendita di opere d’arte per privati, case d’asta e fondi d’investimento in arte. Fra le ultime collaborazioni come critico si segnala la partecipazione come giurato al Canova Art Prize di New York, mostra “Giorgio De Chirico and Giorgio Morandi. Rays of Light in Italian Modern Art” al Modern Art Museum di Shanghai, la mostra “Polixeni Papapetrou | Between worlds” per il Photolux Festival, e la doppia personale di Angelo Brescianini e Beatrice Gallori all’Aria Art Gallery di Istanbul.

L’arte brasiliana al femminile dal 1968 a oggi. A Napoli

Thomas Dane Gallery, Napoli ‒ fino al 30 novembre 2019. “Terra Trema” è il titolo della mostra che riunisce nella galleria partenopea le artiste brasiliane…

La punizione, il peccato, l’attesa e l’immagine. Simone Pellegrini a Prato

Museo di Palazzo Pretorio, Prato – fino all’8 settembre 2019. Passato e segni arcaici rivivono nell’opera di Simone Pellegrini, che li riattualizza inserendoli in una…

Fantastico quotidiano. Jesse Jacobs a Carrara

Teké Gallery, Carrara – fino al 28 luglio 2018. L’universo immaginifico e potente del fumettista…

Scintille di un fuoco nero. Lorenzo Puglisi a Bologna

Labs Gallery, Bologna – fino al 5 maggio 2018. Dopo l’inaugurazione dell’opera “La misericordia” nella…

Le eclettiche sperimentazioni di Aldo Mondino. A Firenze

Galleria il Ponte // Galleria Santo Ficara, Firenze ‒ fino al 14 aprile 2018. Le due gallerie fiorentine rendono omaggio al torinese Mondino. Sperimentatore controcorrente,…

L’autarchia della materia. Demetz e Pan a Ortisei

Galleria Doris Ghetta, Ortisei – fino al 15 ottobre 2016. La galleria trentina accoglie una nuova fase di ricerca messa in campo dai due artisti.…

Fra disperazione e bellezza. Jan Fabre a Firenze

Firenze, sedi varie – fino al 2 ottobre 2016. Il discusso Jan Fabre è protagonista…

Senza fissa dimora. Paola Di Bello a Firenze

Galleria Frittelli Arte, Firenze – fino al 31 marzo 2016. Realizzate tra la seconda metà…

Matteo Basilè tra luce e ombra. A Firenze

Galleria ZetaEffe, Firenze – fino al 29 febbraio 2016. Quattro cicli tematici, dal 2010 a oggi. È la personale fiorentina del fotografo pioniere dell'immagine digitale…

Alfredo Pirri incontra Mahler. A Firenze

Galleria Il Ponte, Firenze – fino al 18 marzo 2016. La galleria fiorentina mette in scena il terzo e ultimo atto del progetto “All'orizzonte” di…