Arte contemporanea

David Claerbout e Francesco Simeti in mostra a Piacenza

XNL a Piacenza ospita due mostre differenti ma complementari, che riuniscono le opere del belga David Claerbout e del palermitano Francesco Simeti

“Mind the gap”, alla metropolitana di Brescia l’intervento dell’artista Nathalie Du Pasquier

Rientra nell’ambito di “SUBBRIXIA”, progetto promosso per valorizzare attraverso l’arte contemporanea le stazioni della metropolitana della città, la nuova installazione della designer francese per la…

La ricerca artistica di Lothar Baumgarten alla galleria Noero di Torino

Scomparso nel 2018, Lothar Baumgarten è protagonista della mostra allestita presso la galleria torinese di Franco Noero

All’insegna della crisi ambientale. I Padiglioni Cile e Danimarca alla 59. Biennale Arte a Venezia

I Padiglioni Cile e Danimarca – in occasione della prossima Biennale Arte in programma a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre – presenteranno due…

Pubblicata laGuida nel Contemporaneo: focus sugli spazi indipendenti a Milano oggi

Qual è la situazione attuale delle organizzazioni culturali indipendenti a Milano? Quali sono le criticità…

Giovane donna di Picasso per la prima volta in Italia alla Fondazione Alda Fendi. Le immagini

Dal 15 febbraio al 15 maggio 2022 la tela Giovane donna di Picasso, mai esposta…

Un paesaggio che si fa memoria. La mostra di Linda Carrara a Milano

Una tela e due travi all’interno di The Open Box, il garage in zona Lorento, permettono agli spettatori della mostra di ricreare un proprio percorso…

Il Padiglione Italia alla Biennale ha troppi pochi soldi. “Ma li raddoppiamo”

600mila euro sono una cifra insignificante per una mostra così importante, strategica, cruciale. E infatti curatori e artisti sono costretti a raccogliere fondi ulteriori a…

Come sarà il Padiglione Italia di Gian Maria Tosatti alla Biennale Arte di Venezia

“Storia della notte e destino delle comete”: questo è il titolo del Padiglione Italia alla…