Alberto Mugnaini

Alberto Mugnaini, storico dell’arte e artista, si è laureato e ha conseguito il Dottorato di Ricerca all’Università di Pisa. Dal 1994 al 1999 ha vissuto a New York, dove è stato tra i fondatori del laboratorio di design “New York Works”. Nel 2006 ha dato vita al progetto “AlbertoAperto”, che prevede progetti di mostre e di interventi culturali all’interno del suo studio di Milano. È stato collaboratore di “La Nazione”, “Abitare”, “Flash Art”. Le sue pubblicazioni, oltre che l’arte contemporanea, hanno avuto per oggetto il Manierismo e i rapporti tra arte e scienza. I suoi lavori di design e scultura sono stati esposti nei principali musei milanesi quali il Bagatti Valsecchi, il Poldi Pezzoli e il Design Museum della Triennale.

Una mostra antologica dell’artista alla galleria Claudio Poleschi nella città-stato di San Marino. Piccole e grandi storie in pittura tra cartoline, fotografie e narrazioni autorevoli

Scultura e pittura, passato e futuro: le opere di Nicolas Pelzer e Tal Regev dialogano negli spazi di Tempesta Gallery a Milano, per riflettere sul…

Tela, vetro, tavola, parete. Non si pone limiti in termini di supporto l’artista Massimo Kaufmann,…

Artista in primissimo piano sulla scena contemporanea, Benassi presenta da Francesca Minini gli esiti delle sue ultime produzioni. Una mostra polemica e meditativa che unisce…

Alla Galleria Christian Stein bastano tre opere (esposte per la prima volta dopo decenni) per evocare la complessità di un artista già mitico come Luciano…

Parte da un testo di Plinio il Vecchio la mostra bipersonale dell’italiana Linda Carrara e…

Al Torrione di Porta Castello la doppia personale parte da una conferenza dello scrittore Julian Barnes riferendosi alle esclamazioni di stupore, riflessione e sorpresa che…

Provengono da Berkeley, dal Brasile e da Buenos Aires le tre protagoniste delle mostre ginevrine che intrecciano l’attualità del dibattito alla rilettura storica della condizione…

Si collocano nello spazio di raccolta e smaltimento rifiuti della frazione di Legoli il wall…

Milano rende omaggio all’artista giapponese che con l’Italia e con la città ha sempre avuto un rapporto speciale. Tre mostre lo raccontano nel periodo tra…

Atto meccanico, ripetizione e casualità sono al centro della nuova mostra della galleria milanese Viasaterna. Una rassegna intergenerazionale e interdisciplinare di otto artisti