Ottobre 2019

Il Roden Crater è l'opera più ambiziosa di James Turrell: una struttura monumentale nel deserto dell'Arizona in costruzione dalla fine degli Anni Settanta. Il nuovo…

Un uomo gentile dall’arte potente. Così Maurizio Bortolotti, tra gli ultimi curatori a lavorare con Huang Yong Ping ricorda l’artista cinese naturalizzato francese.

Il festival MilanOltre ha portato nella città lombarda le molte sfumature della danza, rivolgendosi a…

The Flat – Massimo Carasi, Milano – fino al 31 ottobre 2019. Gli arazzi di Hiva Alizadeh gettano un ponte fra Oriente e Occidente, mescolando…

La ristrutturazione e il riallestimento, a cura degli studi di architettura Adolfo Natalini e Magni&Guicciardini, traghettano il Museo dell’Opera del Duomo di Pisa verso il…

La National Portrait Gallery di Londra accoglie i ritratti pittorici di Elizabeth Peyton. Fra volti…

“Racines”, il secondo disco di C'mon Tigre, contiene un libro d'arte con opere originali di nomi come Harri Peccinotti ed Ericailcane. Ne abbiamo parlato con…

Pensare un film come uno spettatore, ripensare l’illustrazione con la grande possibilità del cinema. Olivier Assayas e Lorenzo Mattotti incontrano il pubblico della Festa del…