Avatar photo
Eloisa Saldari

Eloisa Saldari (Roma, 1978), storica dell’arte e curatrice freelance, ha approfondito lo studio dei rapporti tra arti visive e scienza,… Leggi di più

Henrik Strömberg rilegge Gutai. A Napoli

Palazzo Spinelli di Tarsia, Napoli – fino al 31 gennaio 2020. L’artista svedese Henrik Strömberg crea un nuovo vocabolario di…

Biografia: Eloisa Saldari

Eloisa Saldari (Roma, 1978), storica dell’arte e curatrice freelance, ha approfondito lo studio dei rapporti tra arti visive e scienza, in particolare nell’ambito dell’Arte Povera. Specializzata in comunicazione estetica e museale, è stata curatrice dello spazio sperimentale non profit Sala 1 – Centro Internazionale d’Arte Contemporanea, dal 2009 collabora con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (Roma) nel coordinamento scientifico e organizzativo di mostre ed eventi. Si interessa di educazione all’arte con l’ideazione e la gestione di attività didattiche che introducono alla esperienza estetico-pedagogica e contestualmente è docente in master post-universitari. Collabora con riviste specializzate in arte contemporanea.

Spagna e Italia in dialogo alla Biennale della Ceramica

Scuderie Aldobrandini ‒ Museo Civico Tuscolano e Mura del Valadier, Frascati ‒ fino al 28 febbraio 2018. Un elefante indiano nella terra dei romani segna…

Francesco Ardini a Roma. Dal fiume degli inferi

Federica Schiavo Gallery, Roma – fino al 4 luglio 2015. Tra presenza e assenza, le ceramiche di Francesco Ardini raccontano un remoto passato. E rivelano…

Avish Khebrezadeh e l’insostenibile leggerezza dell’essere

Studio Sales, Roma – fino al 30 maggio 2015. L'artista persiana torna a Roma allo…

Nakis Panayotidis illumina l’invisibile. Al Macro di Roma

MACRO, Roma – fino al 13 settembre 2015. Una retrospettiva itinerante tra Svizzera, Italia e…

Un dialogo tra cinque leoni. All’Attico di Fabio Sargentini

L'Attico, Roma – fino al 25 marzo 2015. Leoncillo torna a L'Attico e, per l'anniversario della sua nascita, incontra Burri, Fontana, Morandi e Fautrier. Per…