storia dell’arte

1 minuto d’arte. La rubrica Instagram di Daniela Collu diventa un libro

Dalla rubrica Instagram #1 minuto d’arte alla carta stampata: un rapido tour mondiale alla scoperta di opere e monumenti insieme alla influencer e conduttrice romana…

Alois Riegl, il pioniere della storia dell’arte

Lo storico dell’arte austriaco Alois Riegl è uno dei più influenti di tutti i tempi e uno dei pionieri della storia dell’arte come disciplina accademica…

Art Zoom. I capolavori dell’arte raccontati dalle star della musica

Undici musicisti per undici video sull'arte. Google Arts & Culture ha da poco lanciato la…

Maurizio Calvesi, appassionato militante. Il ricordo di Laura Cherubini

Laura Cherubini, allieva di Maurizio Calvesi, ricorda il grande storico dell’arte scomparso poche settimane fa.…

Morto il critico Maurizio Calvesi: il ricordo dell’artista Stefano Di Stasio

L’artista Stefano Di Stasio, nato a Napoli nel 1948, è stato uno dei protagonisti dell’Anacronismo, movimento concepito da Calvesi. In questo articolo per Artribune ricorda…

Storia e storie dell’arte. 6 libri per metterla in prospettiva

Dalla storia della storia dell'arte alla storia dei gruppi artistici in Italia dal dopoguerra a oggi, passando per un bignami strepitoso di Renato Barilli e…

Raffaello e il Rinascimento banditi da Yale? Non proprio e vi spieghiamo perché

Il prestigioso ateneo americano ha deciso di riformulare la propria offerta formativa, facendo notare che…

L’arte, al posto giusto. L’editoriale di Fabrizio Federici

In un momento in cui le opere d’arte sono sempre più “dislocate”, anche in luoghi impensabili, riportarle nel loro contesto potrebbe essere una decisione utile?

Perché l’Impressionismo è interessante? Il nuovo video di The Art Assignment

Ripensare l'Impressionismo oggi, in un momento storico in cui, da arte d'avanguardia, si è trasformata in arte da salotto. Una video-lezione per ricordare le origini…

L’utilità della storia dell’arte. Lettera aperta al ministro Lorenzo Fioramonti

Gabriella De Marco, docente di Storia dell'arte contemporanea presso l’Università di Palermo, torna a rivolgersi…