storia dell’arte

Diffondere la conoscenza e l’amore per l’arte dovrebbero essere obiettivi fondamentali per qualsiasi comunità. Nel suo saggio Tomaso Montanari propone 100 opere che mirano a…

Dove finisce l’arte moderna e inizia quella contemporanea? E perché? Il critico militante Renato Barilli descrive il suo sistema di periodizzazione e le ragioni che…

Dalla rubrica Instagram #1 minuto d’arte alla carta stampata: un rapido tour mondiale alla scoperta…

Undici musicisti per undici video sull'arte. Google Arts & Culture ha da poco lanciato la seconda stagione di “Art Zoom”, una serie di brevi video…

Laura Cherubini, allieva di Maurizio Calvesi, ricorda il grande storico dell’arte scomparso poche settimane fa. Ripercorrendone le vicende private e pubbliche.

L’artista Stefano Di Stasio, nato a Napoli nel 1948, è stato uno dei protagonisti dell’Anacronismo,…

Per lanciare il nuovo tour, il rapper che con il brano “Me ne Frego” ha portato a Sanremo (grazie alla sapiente regia del direttore creativo…

Il prestigioso ateneo americano ha deciso di riformulare la propria offerta formativa, facendo notare che la storia dell’arte è una narrazione fatta di più voci,…