MUDEC

Una raccolta di articoli riguardanti: MUDEC

La scienza secondo Escher va in mostra a Milano in autunno. Il video

La mostra "M.C. Escher. Tra arte e scienza" aprirà i battenti al Mudec dal 25 settembre 2025: nell’attesa, ecco un…

A Milano una grande mostra dedicata al Vincent van Gogh più colto e inserito

Un percorso, quello al MUDEC, che ribalta la prospettiva stereotipata dell'outsider, presentando un personaggio sorprendentemente aggiornato sul dibattito culturale del proprio tempo

Apre al Mudec di Milano la grande mostra dedicata al Surrealismo

L’esposizione appena inaugurata dal museo milanese ospita 180 opere provenienti da una delle collezioni più prestigiose di arte surrealista, ovvero quella del Museo Boijmans Van…

Al Mudec di Milano il restauro della Giraffa di Gino Marotta è aperto al pubblico

Le sfide poste dall’arte contemporanea ai restauratori sono al centro della ricerca condotta sull’opera in…

Il caso Banksy: diritto d’autore e street art alla mostra al Mudec

Gli organizzatori della mostra si sono difesi sostenendo da un lato che l’attività dell’artista mostrerebbe…

Il Victoria and Albert Museum di Londra prepara grande mostra sul guardaroba di Frida Kahlo

Inaugurerà il prossimo anno al Victoria and Albert Museum di Londra una grande mostra dedicata al guardaroba della pittrice messicana diventata, suo malgrado, icona di…

Alla corte del faraone Amenofi II. Al MUDEC di Milano una grande mostra sull’Antico Egitto

Inaugurerà il prossimo 13 settembre presso il MUDEC di Milano una grande mostra dedicata alla figura di Amenofi II, uno dei più affascinanti faraoni della…

Anche la Vienna secessionista in 3D nella Klimt experience al Mudec di Milano quest’estate

La mostra multimediale anticipa le celebrazioni per il centenario della morte dell’artista, festeggiato a Vienna…

Il futuro dell’arte a Milano. L’editoriale di Renato Barilli

Quale sarà il futuro della scena artistica milanese? Renato Barilli riflette sulla spinosa questione del Museo del Novecento e sulle ipotesi di rilancio che potrebbero…

Al Museo delle Culture di Milano il primo Festival Internazionale di Poesia. Quarantuno eventi in un giorno solo: tra Alfonso Gatto e Nazim Hikmet

“Che cos’è la poesia?”: vien da pensare al Robin Williams-John Keating de L’attimo fuggente, a scorrere il denso programma della prima edizione del Festival Internazionale di Poesia…