
Nuova destinazione del viaggio alla scoperta dei paesi fantasma italiani. Stavolta si va sulla Costiera Amalfitana, a Furore, che fece da sfondo al cinema di…

Un confronto tra i consumi culturali italiani e quelli danesi, sulla base degli ultimi dati resi noti dall’Eurostat nel 2015, rivelano una situazione davvero drammatica…

Luigi Prestinenza Puglisi racconta la storia di Giorgio Grassi, l'architetto che amava Wittgenstein e che restaurava meglio di come costruiva.

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia dell’architetto Giuseppe Samonà, autore di progetti come l’edificio Inail a Venezia.

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani abbandonati. Stavolta facciamo…

Interessato alla “poetica delle piccole cose”, il promettente Mario Ridolfi, amico e rivale di Adalberto Libera, divenne ben presto simbolo di una architettura introspettiva e…

Amato e criticato, il duo di architetti composto da Luigi Figini e Gino Pollini è al centro del nuovo episodio della rubrica di Luigi Prestinenza…