Italia

Italia fantasma. Furore: la potenza delicata del borgo dimenticato

Nuova destinazione del viaggio alla scoperta dei paesi fantasma italiani. Stavolta si va sulla Costiera Amalfitana, a Furore, che fece da sfondo al cinema di…

Il consumo della cultura in Italia: poco ma politically correct

Un confronto tra i consumi culturali italiani e quelli danesi, sulla base degli ultimi dati resi noti dall’Eurostat nel 2015, rivelano una situazione davvero drammatica…

Una mini guida di mostre ed eventi d’arte in Versilia ad agosto 2020

Se in queste vacanze estive località come Pietrasanta, Forte dei Marmi, Massa e Carrara fanno…

Lavoro nell’arte: opportunità da MAXXI, Regione Emilia Romagna, Fondazione CRT

Progettazione, direzione e curatela museale, produzione arti performative e fotografia documentaria sono gli ambiti di…

Architetti d’Italia. Giorgio Grassi, il logico

Luigi Prestinenza Puglisi racconta la storia di Giorgio Grassi, l'architetto che amava Wittgenstein e che restaurava meglio di come costruiva.

Architetti d’Italia. Giuseppe Samonà, il manovratore

Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre la storia dell’architetto Giuseppe Samonà, autore di progetti come l’edificio Inail a Venezia.

Italia fantasma. Craco, la città bambina

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei paesi e dei borghi italiani abbandonati. Stavolta facciamo…

Lavoro nell’arte: opportunità da Venice Galleries Views, Ordine Architetti Milano, ZAC Palermo

Artribune Jobs. Arti visive e performative, musica, progettazione architettonica e produzione mostre sono gli ambiti…

Architetti d’Italia: Mario Ridolfi, il poeta

Interessato alla “poetica delle piccole cose”, il promettente Mario Ridolfi, amico e rivale di Adalberto Libera, divenne ben presto simbolo di una architettura introspettiva e…

Architetti d’Italia. Luigi Figini e Gino Pollini, i metafisici

Amato e criticato, il duo di architetti composto da Luigi Figini e Gino Pollini è al centro del nuovo episodio della rubrica di Luigi Prestinenza…

Italia fantasma. Paestum, la danza della vita e della morte

Prima tappa del viaggio alla scoperta delle “città fantasma” italiane. Destinazione Paestum, luogo tutt’altro che…

Architetti d’Italia. Eugenio Gentili Tedeschi, l’eroe

In prima linea nella Resistenza, Eugenio Gentili Tedeschi ha scritto un importante capitolo della storia…