corsi

Una raccolta di articoli riguardanti: corsi

L’arte si studia facendola. Corsi di consumo culturale attivo

L’insegnamento della storia dell’arte è essenziale per sviluppare consapevolezza e senso critico nelle giovani generazioni e, proprio per questo, è…

MAXXI Know-How 2021: il museo del contemporaneo di Roma lancia i nuovi corsi di alta formazione

Nove corsi inizieranno a fine gennaio e si svolgeranno in parte online e in parte in presenza a L’Aquila (se le restrizioni lo permetteranno), in…

Formazione Continua IED Milano: tutte le novità per i professionisti. Dalla Moda al Design

Anno accademico rinnovato per la sede milanese dell’Istituto Europeo di Design che propone agevolazioni economiche per l’iscrizione fino al 18 gennaio e lezioni trasversali extra,…

Intesa Sanpaolo: nasce il primo corso di Alta Formazione per manager culturali

Al via il corso in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate”, prima iniziativa…

E-learning nell’arte. Da Masterclass alla Fondazione Sandretto, i migliori corsi online

Dalle lezioni a distanza del MoMA ai video per studiare inglese con artisti contemporanei come…

IED Open Day 2019. Le 7 sedi italiane dell’Istituto Europeo di Design aprono le porte ai creativi

Il 16 marzo l’Istituto Europeo di Design presenta in tutta Italia i suoi corsi di formazione nelle aree del Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione.…

Nasce NoMad, il corso per aspiranti curatori che prepara i professionisti della società liquida

Un percorso di dieci giorni – diviso tra Roma e Milano – fornirà agli iscritti le conoscenze necessarie per affrontare il mondo professionale dell’arte contemporanea.…

Le relazioni tra arte e lusso. Intervista con Federica Carlotto

Il Sotheby's Institute of Art di Londra organizza un corso di alta formazione che si…

Campo, il corso per curatori della Fondazione Sandretto Re Reaudengo di Torino

C’è tempo fino all’8 luglio per candidarsi a Campo, il corso per curatori promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. Ne abbiamo parlato con…

Museo e pubblico. L’esempio della Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Maria Chiara Ciaccheri, Anna Chiara Cimoli e Nicole Moolhuijsen approfondiscono il delicato e attualissimo tema del dialogo fra musei e pubblico. Prendendo come esempio strategico…