Tra il verbale e il visuale. La mostra alla Temple University di Roma

La Temple University di Roma inaugura la nuova stagione con una mostra collettiva dal titolo “A word that troubles”, a cura di Gaia Bobò. La…

Marino Golinelli compie 100 anni. Storia di un gallerista e mecenate, tra arte e scienza

Il grande collezionista, filantropo e imprenditore spegne 100 candeline. Ne ripercorriamo la storia e il grande impegno per la cultura scientifica e per l’arte

L’autunno inverno della Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano

Intervista a Carlotta Montebello, Segretario Generale della Fondazione Arnaldo Pomodoro che ci racconta le novità,…

Tutte le anticipazioni sulla mostra romana dedicata ai marmi Torlonia

A pochi giorni dall’inaugurazione dell’attesa mostra che Villa Caffarelli a Roma intitola ai marmi della…

Una città messa in scena. I manifesti fotografici di Luca Stoppini a Parma

È uno sguardo sensibile e affine quello che osserva gli attori e i semplici cittadini convocati per rappresentare il racconto di una relazione, quello tra…

Il passato in un frammento. La fotografia di Marco Maria Zanin a Venezia

In parallelo alla mostra incentrata sulla carriera di Jacques Henri Lartigue, la Casa dei Tre Oci di Venezia dà spazio agli scatti di Marco Maria…

Nasce a Biella Woolbridge Gallery: polo creativo nell’antico Lanificio Pria. L’intervista

Sarà “una galleria per gli artisti” e un progetto in divenire: con nuovi spazi e…

Riflessioni sull’inumano. Tre artisti a Barletta

La disumanità invade i sotterranei del castello di Barletta, con un’amara riflessione sulla società dei…

God is Green: il festival di Manifattura Tabacchi per sopravvivere alla fine del mondo. Gli eventi

S’intitola “Supercatastrofe” la terza edizione del festival dedicato a sostenibilità e futuro ideato da Manifattura Tabacchi a Firenze. Ecco una selezione di eventi a tema…

Dada e Controcultura: una lunga storia di somiglianze

Francesco Ciaponi ripercorre le vicende di Dada e della Controcultura degli Anni Sessanta, individuando una serie di, spesso celate, similitudini.

Raffaello e l’Accademia di Perugia in una mostra che attraversa i secoli

La mostra al Palazzo Baldeschi di Perugia racconta Raffaello attraverso il fiorire della sua lezione…

Disegnare le costellazioni. Martha Tuttle a Torino

A Torino, fino al 24 ottobre, Luce Gallery presenta la mostra “Constellations I drew in…