“Saremo in pochi”: riparte l’attività di Viafarini a Milano. Tra studio visit e arte emergente

Ricominciano anche le attività di promozione dell’arte emergente organizzate dall’associazione culturale milanese. Gli studio visit si svolgeranno in piccoli gruppi e saranno anche trasmessi in…

Georges de La Tour, maestro di luci (e ombre). In mostra a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 27 settembre 2020. Quindici dipinti del pittore secentesco, riscoperto solo a inizio Novecento, riuniti in una mostra che ne…

Sfida al Barocco. La grande mostra alla Reggia di Venaria apre finalmente al pubblico

Oltre 200 capolavori barocchi provenienti dai più prestigiosi musei di tutto il mondo, negli spazi…

#lostandfound, arte pubblica sui navigli a Milano. Neon sui muri della Martesana a Villa Singer

La nuova installazione luminosa di Massimo Uberti nasce da un invito del noto antiquario milanese…

Gli Uffizi riaprono: quasi 8500 visitatori nel weekend. A Firenze riparte il sistema museale

La maggioranza dei visitatori italiani, con una minima parte di statunitensi, europei e asiatici. Il direttore Schmidt: “In questi 85 giorni di chiusura abbiamo perso…

La Luna è come la Vergine Maria. Intervista a Kiki Smith

Un'interessante conversazione con l'artista Kiki Smith, realizzata dal Louisiana Museum of Modern Art di Copenaghen in occasione di una grande mostra sul tema della Luna.…

Viaggio nelle Fiandre: Lovanio, la Collegiata di San Pietro e Dieric Bouts

Destinazione Lovanio, città universitaria nel cuore del Brabante, custode di una chiesa unica nel suo…

Lavoro nell’arte: opportunità da Fondazione Fabbri, NABA, Università di Karlsruhe

Un nuovo appuntamento con lo spazio Artribune Jobs, dedicato alle offerte di lavoro, ai bandi…

A Bilbao con Olafur Eliasson

In Spagna stanno riaprendo i principali musei. Il Guggenheim di Bilbao non è da meno e ha riaperto la grande mostra di Olafur Eliasson, che…

Carapelli For Art, il premio della casa olearia toscana mette in palio 12mila euro per gli artisti

Terza edizione del concorso promosso da Carapelli Firenze per sostenere il lavoro di artisti italiani e internazionali, tra professionisti e studenti delle Accademie di Belle…

Fase Due (III). Il problema del disprezzo

“Un sistema – anche artistico e culturale ‒ che usa regolarmente il sopruso, la prevaricazione,…

Artribune Podcast: il monologo al telefono di Marinella Senatore

Continuano i podcast di Artribune con il format Monologhi al telefono di Donatella Giordano. Oggi…