Arte contemporanea

L’arte “differente” di Esther Kläs alla Fondazione Giuliani di Roma

In mostra alla Fondazione Giuliani di Roma, Esther Kläs esplora un nuovo punto di vista, escogitando un altro modo per dire che “tutto scorre” e…

Case Chiuse a Milano: dopo anni di progetti itineranti il format trova casa a Porta Venezia

Case Chiuse da anni sostiene gli artisti nella produzione di nuove opere e organizza esposizioni in luoghi insoliti, come appartamenti privati o attività commerciali in…

Berlin Biennale 2020. Anticipazioni sull’11a edizione

Curata da María Berríos, Renata Cervetto, Lisette Lagnado e Agustín Pérez Rubio, la Biennale di…

Come si trasforma la materia? Due artisti lo mostrano a Milano

Otto Zoo, Milano – fino al 28 febbraio 2020. La galleria milanese presenta la prima…

La più grande collezione di arte cinese creata da Uli Sigg in mostra al Castello di Rivoli

L’arte cinese è in mostra dal 24 febbraio al Castello di Rivoli grazie ad una grande collezione costruita dall’imprenditore svizzero Uli Sigg dagli anni ’90…

Bari rende omaggio a Chiara Fumai con una grande retrospettiva

Teatro Margherita, Bari – fino al 6 marzo 2020. Occhi puntati sulla mostra dedicata a Chiara Fumai, nella città in cui scomparve. Il percorso espositivo…

Quando l’inconscio parla: Franco Vaccari in mostra a Bologna

Galleria P420, Bologna – fino al 21 marzo 2020. La dimensione del reale ha sempre…

Movin’Up Spettacolo-Performing Arts. Al via il bando per giovani artisti italiani all’estero

Ventunesima edizione del programma di sostegno alla mobilità artistica giovanile internazionale di Mibact e GAI: nuovo Bando Area Spettacolo per artisti under 35 con un…

La creazione artistica al ritmo delle stagioni in Sicilia: succede alla Masseria Pernice

Un paradiso incontaminato nelle campagne siciliane della zona di Monreale. Alla Masseria Pernice vige un’unica regola: procedere di pari passo con i ritmi della natura.…

Colori, vuoti e geometrie nella mostra di Gioberto Noro a Napoli

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli – fino al 22 febbraio 2020. Cosa succede se al geometrico…

Torna il progetto Simposio. Con quattro jam session creative nella capitale

Quattro incontri intensivi della durata di 48 ore, da marzo a giugno, per produrre materiali…