Maggio 2022

La “trilogia del soccorso”. Kipras Dubauskas in mostra a Bologna

Nell’ambito del programma di Art City, l’artista lituano presenta a Palazzo d’Accursio un’installazione cinematografica attorno ai temi della salvezza, della fuga e del soccorso

Una storia in punta sottile: il documentario dedicato alla calligrafa italiana Master Penman

Riscoprire la bellezza della calligrafia grazie al talento di Barbara Calzolari: è questo l'intento di "Una storia in punta sottile", il documentario di Enza Negroni…

Notte Europea dei Musei 2022. Programma e suggerimenti su dove andare

Il 14 maggio torna l’appuntamento con la manifestazione europea che regala aperture serali fino a…

Dipingere coi funghi. Carlo Steiner a Torino

Dipinti non figurativi, compressi fra lastre di vetro. Sono circa trenta, realizzati dal 2018 al…

La natura artificiale di Piero Gilardi in mostra a New York

I leggendari manufatti della serie “Tappeto-Natura” di Piero Gilardi sbarcano oltreoceano, all’interno della mostra a lui dedicata da Magazzino Italian Art a Cold Spring, New…

Rovinate, no, distrutte: le nuove sneaker di Balenciaga fanno discutere

Le nuove Paris sembrano indossate da anni, anche se dal prezzo non sembra. Questo vale però solo per il modello “fully destroyed” in edizione limitata.…

Tutti gli appuntamenti del progetto CUBO di Unipol durante la settimana dell’arte di Bologna

Un’anticipazione sulle attività di CUBO, il Museo d’impresa del Gruppo Unipol, durante Art City Bologna.…

Performance, mostre e free school in una centrale idroelettrica trentina

Centrale Fies, polo di ricerca sulle pratiche performative contemporanee a Dro, punta sui weekend, concentrando…

Le storie vere di Tino Sehgal. Le foto della performance in Piazza Maggiore a Bologna

Fino al 15 maggio 41 “persone, non performer” animeranno l’iconica piazza cantata da Lucio Dalla con azioni fatte di canti, movimenti, racconti di storie personali…

Artisti volanti: la mostra sull’aeropittura a Parma

“L’aeroplano, che plana, si tuffa, s’impenna” a inizio Novecento accoglieva a bordo anche dei pittori, che talvolta addirittura lo pilotavano. E durante il Futurismo non…

Didattica per il quartiere sullo spazio pubblico a Roma alla Fondazione smART

Il quartiere Trieste è raccontato dai suoi abitanti in un ciclo di 4 incontri a…

La censura da Michelangelo ai social network

Questione spinosa e sempre attuale, la censura sui social network affonda le radici in tempi…