Television

Un autoritratto lungo trent’anni. L’opera video di Sabine Delafon

Oltre 2000 autoscatti per un video ipnotico sul tema dell'identità. Il formato è quello della foto-tessera e le immagini sono state scattate in giro per…

Fotografie mitiche: l’uomo che cade dalle Torri Gemelle

Tutti ricordiamo questa incredibile fotografia. E Don De Lillo gli ha dedicato uno dei suoi romanzi. È “l'uomo che cade”, il celebre scatto di Richard…

L’illusione del movimento. Le sculture cinetiche di John Edmark

Sculture che sembrano plasmarsi continuamente sotto ai nostri occhi. Un effetto ottenuto grazie ad impercettibili…

Otto artisti contemporanei raccontano il proprio rapporto con l’acqua

Elemento primordiale e insostituibile, l'acqua è spesso al centro delle opere degli artisti contemporanei. In…

La rivoluzione del porno. Il documentario di Carmine Amoroso

Un lungometraggio che racconta la storia di una generazione. La storia di chi ha creduto che la liberazione sessuale fosse la chiave per costruire una…

I Martedì Critici – Maria Teresa Benedetti

Storica e critica d’arte, saggista, Grande Ufficiale della Repubblica, Premio De Sica 2015, ex Consulente del Complesso del Vittoriano, Maria Teresa Benedetti vanta un bagaglio…

Il processo creativo di Edward Hopper. Come nasce un capolavoro

Dallo schizzo all'opera finita. E dalla mente alla tela, passando per l'emozione. Ecco come nascevano…

Rischiare la vita in nome dell’arte. La storica performance di Chris Burden

Aveva solo 25 anni quando si fece sparare in un braccio dall'amico Bruce Dunlap, realizzando…

Arte subacquea. I padiglioni di Doug Aitken in fondo all’oceano

Per vederli è necessario armarsi di muta e pinne e immergersi nell'oceano. Sono gli Underwater Pavilions di Doug Aitken, tre sculture ancorate a largo di…

Tirana 2030. Il video che spiega il piano regolatore di Stefano Boeri per la capitale albanese

La capitale albanese si dirige al milione di abitanti e ha bisogno di un piano regolatore. Quello precedente data 1926 e è firmato da un…

Segantini, ritorno alla natura. La grande pittura arriva al cinema

Per soli due giorni, il 17 e 18 gennaio 2017, arriva nelle sale italiane il…

John Berger e il linguaggio delle immagini. Lo storico programma tv della BBC

John Berger è scomparso ieri all'età di 90 anni. Critico d'arte, intellettuale, sceneggiatore, poeta e…