Arriva la mostra frutto finale della residenza Linea1201 di Angelo Bellobono. Al MAXXI L'Aquila esposti i grandi dipinti, nati dal contatto e la frequentazione diretta…
Cosa significa per un museo di Torino parlare di montagne? Come conciliare spazio urbano, pratiche culturali e ambiente montano? Queste e altre domande abbiamo rivolto…
Dai vigneti nei dintorni di Basilea alle asprezze delle vette alpine, vi segnaliamo cinque destinazioni…
La riflessione sul rapporto fra azioni culturali e montagna continua con Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore di Dolomiti Contemporanee, il laboratorio polimorfo e multidisciplinare…
Qual è il rapporto fra le montagne, le comunità che le abitano e i progetti artistici e culturali che le coinvolgono? In questo primo dialogo…
Fino all'8 novembre, il Museo Nazionale della Montagna di Torino offre una mostra temporanea incentrata sulle letture che quattro artisti contemporanei hanno fatto dell'immenso archivio…
Dopo il Molise e la Basilicata, l’itinerario all’insegna di arte e natura sperimentato da Angelo Bellobono raggiunge Valsamoggia, in Emilia-Romagna. E non risparmia sorprese.