Dalla storia della storia dell'arte alla storia dei gruppi artistici in Italia dal dopoguerra a oggi, passando per un bignami strepitoso di Renato Barilli e…
Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…
Il 25 giugno 1903 nasceva lo scrittore inglese. Un modello tematico e ideologico imprescindibile per…
Okwui Enwezor è stato il primo curatore nero di successo mondiale. Dalla Biennale di Venezia alla Documenta di Kassel, 7 suoi libri da rileggere.
Nuovo appuntamento con lo spazio settimanale dedicato alla segnalazione di nuovissime uscite delle case editrici. Tra e-book e libri tradizionali, il comune denominatore è l’arte…
Falsità, inganni e illusioni sono solo alcuni degli elementi che rientrano nella “cultura del falso”.…
Il concorso dell’American Institute of Graphic Arts premia ogni anno i 50 libri che si distinguono per l'eccellenza nel design del libro e della copertina.…
Lo spazio culturale milanese ospita una mostra che racconta la storia della rivista milanese fondata nel 1997 da Guido Vergani, Emilio Tadini e Carlo Orsi