libri

Una raccolta di articoli riguardanti: libri

Siamo tutti indigeni. Il nuovo libro dell’antropologo Eduardo Viveiros De Castro

Il brasiliano Eduardo Viveiros De Castro apre le porte del suo universo amerindio in una densa e illuminante raccolta di…

Lezioni di chimica: la serie tv tratta dal libro bestseller

Il caso editoriale "Lezioni di chimica" diventa una mini serie tv con il premio Oscar Brie Larson. In attesa dell'uscita su Apple+, ecco il trailer

L’Italia e gli emarginati nelle foto di Charles H. Traub in due libri

Due libri editi da Lazy Dog da poco pubblicati raccolgono questi due gruppi di lavoro tanto diversi quanto preziosi entrambi per cogliere a pieno il…

4 nuovi libri sulla musica. Dai ritratti delle rockstar all’improvvisazione jazz

Abbiamo scelto e nuove uscite in libreria che parlano di musica. A dominare sono le…

Mirabilia. Un’Italia insolita e meravigliosa nel nuovo libro di Silvia Camporesi

Dal 2017 al 2023 la fotografa ha attraversato la Penisola alla ricerca di luoghi poco…

L’arte e l’estetica di internet nel libro Exit Reality di Valentina Tanni

Il nuovo libro di Tanni è una guida per imparare a muoversi tra le estetiche di internet. E anche un esplicito invito alla critica d’arte…

6 nuovi libri. Guerra alle donne, inondazioni, gentrificazione e fotografia digitale

Aggressioni contro le donne, alluvioni, riqualificazioni, salute mentale e lo stato delle immagini. Sei libri per comprendere meglio il presente e le problematiche che lo…

Il taccuino di una surrealista. La biografia originale di Dora Maar

In cerca di Dora Maar sembra quasi un romanzo tanto è insolito l’evento da cui…

La preferenza per il primitivo. L’ultimo saggio postumo di Ernst Gombrich

Chi sono i primitivi? A quali maestri della storia dell’arte si rifanno? Un saggio del…

La violenza come business nel libro “Capitalismo Gore” di Sayak Valencia

Un ritratto crudo e implacabile del capitalismo neoliberale iperconsumista. Un libro che racconta come vita, ambiente e l’essere umano siano solo ingranaggi di un perverso…

In una libreria di Milano il Festival dell’Imperfezione dedicato ai libri fallati

Non solo editoria, Verso è una libreria che organizza eventi, serate e iniziative culturali. Il prossimo sarà dedicato ai libri destinati al macero

Il libro sulla filosofia del Tuca Tuca

Touche-touche o tuca tuca? A due anni dalla morte del filosofo Jean-Luc Nancy, esce un…

Monumenti, memoria e oblio. Nuovo saggio sulla questione dell’arte pubblica

Il libro “Nonumento. Un paradosso della memoria” affronta il concetto di monumento. In un periodo…