architettura

Un architetto iraniano risponde alle minacce di Trump contro i monumenti. La parola alle immagini

Mohammad Hassan Forouzanfar sceglie alcuni siti culturali iraniani per lanciare un messaggio di pace e di rispetto. E racconta, in un bellissimo post, la forza…

Immerso. Un casa trasparente in mezzo ai monti

Il primo prototipo è stato installato in Piemonte, nella Val Chisone. Si chiama “Immerso” ed è un progetto degli architetti Fabio Vignolo e Francesca Turnaturi…

La storia dell’architettura secondo Luigi Prestinenza Puglisi

Nel ripercorrere la storia dell’architettura dal 1905 al 2008, il più recente libro di Prestinenza…

Un anno di architettura: i 10 nuovi musei e centri culturali del 2019

Dal National Museum of Qatar, a Doha, all’espansione del MoMA di New York; dal Ruby City Museum di San Antonio alla James-Simon-Galerie di Berlino: 10…

Riaperti a Venezia i Giardini Reali di Piazza San Marco, dopo un restauro durato cinque anni

L’attesissima riapertura di uno dei polmoni verdi della città lagunare è diventata realtà. Grazie alla campagna di restauri promossa da Venice Gardens Foundation, all’impegno di…

Biennale Architettura 2020, Ippolito Pestellini Laparelli curerà il Padiglione Russo a Venezia

L’architetto e urbanista italiano, partner dello studio OMA di Rotterdam, curerà il Padiglione della Russia…

Asphalt Art, parte dagli USA il grande progetto di rigenerazione urbana arrivato anche a Milano

Promosso dall’ex sindaco di New York Michael R. Bloomberg, l’Asphalt Art Initiative si pone come…

Una geometria di luce per riscoprire la Farnsworth House di Mies van der Rohe

A cinquant'anni dalla scomparsa dell'architetto tedesco, il duo Luftwerk ha messo un punto un'installazione luminosa che attraverso la proiezione di linee rosse incoraggia nuovi livelli…

Homo Urbanus: l’istant film di Ila Bêka e Louise Lemoine sull’acqua alta a Venezia

Rappresentare l’essere umano nel suo habitat quotidiano: questo si prepone la serie girata dai due “artisti architetti” Bêka e Lemoine. Dopo 10 tappe in altrettante…

Milano: dopo Isozaki, Libeskind e Hadid a CityLife arriva pure Bjarke Ingels Group

Lo studio di architettura fondato da Bjarke Ingels si è aggiudicato la realizzazione del nuovo…

MÒSHÌ: così nasce un progetto per valorizzare il design ciociaro

Tutto è iniziato alla fine di maggio 2019, quando un gruppo eterogeneo formato da uno…