Chi è la disegnatrice italiana che ha contribuito alla vittoria di “Spider-Man: un nuovo universo”? Da IDW Publishing alla Marvel Comics fino alla passione per…
Scomparso a soli 35 anni, Edoardo Persico seppe regalare all’architettura un nuovo respiro. Più vasto e finalmente libero dall’ossessione per la funzionalità.
E se la crisi dell’architettura fosse legata a uno svuotamento dell’idea di progetto? Anche Isidoro…
Luigi Prestinenza Puglisi ripercorre il lavoro di Fabrizio Carola, architetto non facilmente catalogabile in precise tassonomie.
Roberto Ago torna a riflettere sul panorama dell’arte italiana contemporanea. Stigmatizzando la tendenza di curatori e artisti a un attivismo di facciata.
Non imbrigliabile in facili etichette e spesso penalizzato dalla critica, Gio Ponti è protagonista del…
Per quanto riguarda il movimento verso sud di questa panoramica sull’incisione italiana in chiave contemporanea, Roma risulta essere il centro indiscusso, a partire da ragioni…
Fra gli architetti d’Italia raccontati da Luigi Prestinenza Puglisi c’è anche Maurizio Carta. Urbanista di talento, che ha saputo costruirsi un ruolo nel panorama progettuale…